Viabilità, traffico e sicurezza: tanti i problemi per Borgo Giannotti che chiede attenzione
Le segnalazioni dei residenti: mancano marciapiedi a norma o una pista ciclopedonale e le telecamere di videosorveglianza sono assenti
Problemi di viabilità, traffico e sicurezza a Borgo Giannotti. Sono numerose le segnalazioni dei cittadini che chiedono un rinnovamento della via che un tempo è in tutto e per tutto un centro commerciale naturale cittadino.
Oltre alla difficile viabilità nella zona del Saliscendi, in Borgo Giannotti non ci sono marciapiedi a norma.








Sono stretti, in alcuni tratti assenti e costringono i pedoni a passeggiare sulla carreggiata con gravi problemi di sicurezza a causa dell’intenso traffico. Mancano i parcheggiadeguati al tessuto commerciale dell’area, ci sono sempre numerose auto parcheggiate in seconda fila, i corrieri sono costretti a fare i salti mortali per portare la merce ai negozi, eppure di alternative per trovare parcheggi non mancano.
Non c’è una pista ciclopedonale, è presente sulla parallela, via Matteo Civitali però è poco sicura a causa delle numerose interruzioni presenti. La ciclabile Puccini si interrompe a Monte San Quirico e non c’è un collegamento che porta al centro città. Chi arriva in bici al “sali e scendi” non può che percorrere Borgo Giannotti, facendo zig zag tra le autovetture. Non può arrivare in via Matteo Civitali, per raggiungere la pista ciclabile, perché dovrebbe percorrere contromano via Salicchi e parte di via Matteo Civitali. Ci sono molti ciclisti poi, che prendono direttamente Borgo Giannotti contro mano. Mancano telecamere di videosorveglianza e questo crea una grossa percezione di insicurezza, soprattutto negli orari notturni.
Ad oggi questi problemi creano disagio al tessuto cittadino e commerciale, se si vuole far ritornare il Giannotti centro nevralgico del commercio di Lucca, occorre affrontarli e superarli.