Record di traffico nel 2014 per l’aeroporto Galilei di Pisa

9 gennaio 2015 | 15:37
Share0
Record di traffico nel 2014 per l’aeroporto Galilei di Pisa

L’aeroporto Galilei di Pisa chiude il 2014 con il nuovo record di traffico della storia dello scalo: quasi 4,7 milioni di passeggeri, in crescita del 4,6% rispetto al 2013. E investe su se stesso. Gina Giani, amministratore delegato, annuncia i prossimi passi del piano di sviluppo: un nuovo terminal passeggeri e interventi di miglioramento delle piste. L’anno che si è appena chiuso è stato davvero straordinario per lo scalo pisano, che fa registrare il record di traffico mensile (606.718 passeggeri di agosto) e quello giornaliero (23.768 passeggeri transitati nella giornata di sabato 9 agosto 2014). Nello scorso anno è incrementato sia il traffico di linea internazionale (+4,7%, con 3 milioni e 245 mila passeggeri) che quello domestico (+7,7%, 1 milione e 356 mila passeggeri).

Le 18 compagnie aeree operative sullo scalo nella stagione estiva 2014 hanno servito un totale di 79 destinazioni, di cui 12 nazionali e 67 internazionali. Tra queste da ricordare le 8 novità introdotte nella stagione estiva 2014, in particolare il volo annuale diretto per Istanbul, hub strategico per l’accesso ad Africa, Medio ed Estremo Oriente, operato da Turkish Airlines dallo scorso 26 giugno, Lisbona, Salonicco, Danzica, Comiso e Crotone operati da Ryanair, Berlino (Air One) ed Helsinki (Finnair).
Confermato inoltre, per l’ottavo anno consecutivo, il collegamento intercontinentale diretto per il JFK di New York, assicurato dalla Delta Air Lines. In deciso rialzo anche il traffico cargo.Il dato progressivo da inizio anno al 31 dicembre 2014 (8.210.152 tonnellate di merce e posta trasportate) evidenzia una crescita di circa il 240% rispetto al 2013. Due i principali fattori alla base di questo risultato: la ripresa, a partire dal 2 aprile 2014, dell’operatività del vettore DHL e importanti spedizioni effettuate con voli charter B747 All Cargo da aziende toscane del settore lapideo.
“Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti nel 2014 – commenta Gina Giani, amministratore delegato e direttore Generale di Sat – in linea con le nostre aspettative. Nonostante il difficile contesto macroeconomico, abbiamo chiuso l’anno con un nuovo record di traffico passeggeri ed una forte ripresa del traffico cargo. Questi risultati ci spingono a lavorare con entusiasmo al piano di sviluppo dello scalo, con d’investimenti sulle piste e sul nuovo terminal passeggeri per offrire standard di elevata qualità, all’avanguardia in Europa”.

{youtube}szpKeP002Js{/youtube}