Vacanze benessere in Toscana: 3 idee originali per una gita fuori porta

Tra mare e montagna, borghi medievali e colline ricamate, la Toscana offre tantissimi spunti per vacanze rilassanti e romantiche, votate al benessere del corpo e dello spirito. Le vacanze in Toscana possono essere rigeneranti e divertenti, all’insegna della scoperta, dell’archeologia o della contemplazione. Per una gita fuori porta completamente votata al relax vi raccomandiamo due destinazioni turistiche e una tipologia di vacanza attualmente in voga tra i buongustai, le wine holiday. Ciascuna idea di viaggio è facilmente organizzabile da tutte le provincie della Toscana.
La Via Francigena
La Via Francigena è un insieme di percorsi che conducono da Roma fino a Canterbury, attraversando parte della Penisola e tutta la Francia. La Toscana viene percorsa in tutta la sua lunghezza, per un totale di 380 km di tracciato. Proprio come il Cammino di Santiago, la Via Francigena è una meta di pellegrinaggio di rilevanza internazionale, ed è candidata alla lista dei beni Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Il sentiero millenario è ideale per un viaggio a tappe, dove ogni giorno si percorrono diversi chilometri, fino al bed & breakfast successivo. Se la stanchezza rischia di rovinare l’esperienza, si può ricorrere a qualche integratore di vitamine e sali minerali, come quelli disponibili su Redcare. Gli integratori restituiscono i micronutrienti perduti e forniscono l’energia necessaria per affrontare sforzi fisici più intensi.
Terme di Saturnia
Le Terme di Saturnia sono frequentate fin dall’antichità, ed erano particolarmente care sia agli Etruschi che ai Romani. Si trovano nel comune di Manciano in provincia di Grosseto, non lontano dal confine con il Lazio. Le acque termali di Saturnia sgorgano da un’unica fonte, a 37,5 gradi di temperatura, e sono ricche di proprietà benefiche. L’hotel che le gestisce è dotato di campi sportivi, golf club e centro wellness. Un viaggio alle terme può includere una serie di attività votate al benessere: una dieta sana, relax, passeggiate e attività sportiva in mezzo alla natura. Una vacanza alle terme è rigenerante sotto tutti i punti di vista, ed è perfetta per una breve fuga romantica.
Wine holiday
Le Wine Holiday sono vacanze all’insegna dell’enologia: perfette per i buongustai, per i conoscitori e gli appassioni di vini, che in Toscana troveranno senza dubbio pane per i loro denti. Dalla regione del Chianti alla Val d’Orcia fino alla Valdichiana, la regione offre davvero l’imbarazzo della scelta. Cosa caratterizza una Wine Holiday? Innanzitutto il relax, altrimenti non sarebbe una vacanza benessere. In secondo luogo, l’immersione nel paesaggio naturale, che avviene con la visita alle cantine vinicole e ai vigneti che ricoprono le dolci colline toscane. Una Wine Holiday può implicare anche l’utilizzo della bicicletta per gli spostamenti; la visita a un festival enogastronomico oppure una sessione di sauna, idromassaggio o idroterapia presso uno dei tanti wellness hotel della zona. Oltre a bere ottimi vini – con moderazione – durante una vacanza come questa si gustano anche cibi prelibati: gli agriturismi legati alle cantine vitivinicole sono specializzati nei piatti della Toscana e della provincia di Grosseto, come la ribollita e le pappardelle al sugo di lepre.