Il consiglio |
Viaggi
/

Le 10 spiagge più belle nel golfo di Orosei

27 marzo 2024 | 18:13
Share0
Le 10 spiagge più belle nel golfo di Orosei

Il golfo di Orosei, nella parte orientale della Sardegna, è una meta fantastica per le vacanze estive; l’intera costa è protetta da un parco regionale, istituito proprio per conservare lo spettacolare ambiente naturale. Di solito, andare in vacanza a Orosei significa cambiare meta ogni giorno per lasciarsi avvolgere dalla meraviglia di spiagge, cale e calette incantevoli, come quelle elencate di seguito che sono le 10 più belle in assoluto.

1.Spiagge di Bidderosa

Le spiagge di Bidderosa, all’interno di un’oasi naturalistica, sono il fiore all’occhiello del golfo di Orosei. L’ingresso è a pagamento ed è consentito solo a 140 auto al giorno. Tuttavia, è possibile posteggiare lontani dall’area e raggiungere i meravigliosi arenili dell’oasi grazie a una navetta. Molti scelgono questa meta per prenotare villaggi in Sardegna sul mare cristallino che più cristallino non si può.

Si tratta di una destinazione perfetta per rilassarsi e sconnettersi completamente poiché il Wi-Fi non funziona. La giornata scorre quindi lenta e tranquilla tra nuotate e qualche escursione in canoa. Dalle spiagge, partono alcuni sentieri per organizzare escursioni sul monte Tuttavista.

La vicina laguna di Sa Curcurica è altrettanto meritevole poiché habitat naturale di uccelli acquatici. Inoltre, a poca distanza, la piccola spiaggia di Sas Linnas Siccas è un piccolo angolo nascosto dalla macchia mediterranea bagnato da acque cristalline.

2.Cala Liberotto

Nel golfo di Orosei, Cala Liberotto, dalla sottile sabbia dorata inframezza a rocce che emergono da un mare color turchese e smeraldo, è un’altra di quelle spiagge da non perdere nella zona.

3.Cala Ginepro

Cala Ginepro, invece, è famosa per il suo carattere selvaggio. Le dune di sabbia ricoperte da macchia mediterranea sono molto amate da chi è alla ricerca di privacy.

4.Cala Osalla

La spiaggia di cala Osalla è molto apprezzata dalle famiglie poiché è una di quelle più facilmente accessibili in automobile. La pineta alle spalle ripara dal sole e il fondale basso degrada dolcemente nelle acque trasparenti e cristalline del Tirreno.

5.Su Barone

La lunga spiaggia di Su Barone presenta un arenile di sottile sabbia dorata costeggiata da una fitta pineta. Vicino ai bar il parcheggio è gratuito mentre avvicinandosi alla spiaggia, il costo aumenta. La spiaggia è il ritrovo anche per gli ornitologi poiché habitat naturale degli aironi cenerini.

6.Marina di Orosei

Altra spiaggia lunga e molto facile da raggiungere è quella di Marina di Orosei. Oltre ai lidi attrezzati, è molto apprezzata per via dell’incredibile scenario amato dai sub che arrivano per esplorare diversi relitti a poche miglia dalla costa.

7.Cala Sisine

La spiaggia di Cala Sisine è una delle più belle della zona grazie al mare che assume delle incredibili sfumature di azzurro e blu. La foresta di lecci offre un ambiente perfetto dove ripararsi nelle ore centrali della giornata.

8.Cala Biriola

Raggiungibile solo via mare, cala Biriola entra di diritto nelle spiagge più belle di Orosei grazie alle incantevoli sabbie candide che spuntano tra gli scogli bagnate da un mare cristallino.

9.Cala Luna

Le piccole grotte proprio a ridosso dell’arenile, fanno di Cala Luna una delle spiagge più spettacolari del golfo di Orosei.

10.Cala Goloritzè

Apprezzata sia da chi fa snorkeling che freeclimb grazie alle pareti calcaree, Cala Goloritzè chiude degnamente questa lista poiché rappresenta una baia incantevole nel golfo di Orosei.