Destinazione Tenerife: il paradiso naturale più amato dai pensionati italiani

21 giugno 2024 | 12:41
Share0
Destinazione Tenerife: il paradiso naturale più amato dai pensionati italiani

Quando si raggiunge l’agognato traguardo della pensione dopo una vita di lavoro, ci si trova davanti, in molti casi, all’inizio di un periodo della vita nel corso del quale si possono realizzare i desideri tenuti nel cassetto per anni a causa sia del lavoro, sia di impegni legati alla gestione dei figli. Per tante persone, dare corpo a questo desiderio vuol dire trasferirsi in un altro Paese.

Ritmi a misura d’uomo, costo della vita inferiore – secondo i dati INPS, tra il 2018 e il 2022 i pensionati italiani hanno perso, a causa dell’inflazione, il 10,6% circa del loro reddito reale – panorami naturali mozzafiato: queste le caratteristiche di Tenerife, una delle mete più apprezzate da chi, una volta raggiunta l’età della pensione, decide di cambiare Paese.

Numeri alla mano, sono circa 25.000 gli italiani che vivono nell’isola più grande delle Canarie. Molti, come già detto, stanno vivendo la terza età e la parentesi della vita successiva alla pensione.

Oltre ai motivi sopra menzionati, esistono anche altri fattori che portano sempre più pensionati italiani a cercare online offerte di appartamenti a Tenerife per prenderne uno in affitto – CaseVacanza.it è tra i siti più apprezzati in questo caso, soprattutto per l’ampia gamma scelta di soluzione di lusso – e vedere se la località fa al caso loro.

Degna di nota a tal proposito è la totale assenza di necessità di pagare il riscaldamento. Non dimentichiamo, infatti, che a Tenerife il clima è estremamente mite. Con inverni durante i quali la temperatura media si aggira attorno ai 14°C ed estati, che, invece, sono dominati da temperature attorno ai 30, Tenerife è un luogo dove, nella maggior parte delle case, non esistono impianti di riscaldamento o raffrescamento.

Con un sistema sanitario che aderisce agli standard UE e con un costo medio del ticket inferiore a quello italiano, Tenerife è una località apprezzata da chi vuole godersi il riposo della pensione anche per un altro motivo: le sue bellezze naturali.

Particolarmente importanti sono i parchi naturali, tra i quali è doveroso citare innanzitutto quello del Teide, che prende il nome dalla terza struttura vulcanica più alta del pianeta. Parco naturale più grande di tutte le Canarie, stupisce con un suggestivo paesaggio costellato di crateri e percorsi di lava pietrificata.

Questa zona è circondata dal Parque Natural de la Corona Forestal, altra perla in cui la natura regna lussureggiante, tra vallate e pinete.

Non c’è che dire: i motivi del successo di Tenerife tra chi inizia una fase importantissima della vita, all’insegna dei bilanci, del relax e, perché no, della realizzazione di progetti creativi e imprenditoriali tenuti fermi ai blocchi di partenza per anni.