Weekend d’autunno al mare: tre mete consigliate e diverse dal solito

23 ottobre 2024 | 06:14
Share0
Weekend d’autunno al mare: tre mete consigliate e diverse dal solito

Le temperature ancora miti sono perfette per godersi un weekend d’autunno al mare, soprattutto se non si amano la folla di vacanzieri e i ritmi frenetici dell’alta stagione. Tra ottobre e novembre anche nelle località marittime più famose rimangono, infatti, solo pochi turisti e la gente del posto ed è più facile godersi le nuotate al largo, la tintarella sulla spiaggia, un pranzo o una cena a base di pesce fresco. Chi sia alla ricerca di mete perfette per un fine settimana al mare in autunno trova tutte le migliori spiagge su Terredimare.it: qui di seguito ne abbiamo scelte tre diverse dal solito.

Maratea: la Perla del Tirreno è perfetta per un fine settimana al mare in autunno

Partiamo da quella più a Sud: Maratea. La Perla del Tirreno, come viene spesso chiamata, è una meta perfetta per l’autunno quando si riduce il flusso villeggianti provenienti dalle vicine Campania e Calabria. Sul suo litorale si alternano calette incontaminate, grotte (tra cui la Grotta delle Meraviglie e la Grotta della Sciabella), scogli, spiagge dall’acqua cristallina (come la spiaggia di Acquafredda, quella di Fiumicello o la spiaggia della Secca). Tra le località più suggestive ci sono la spiaggia nera di San Giuseppe e quella di Cala Jannita. A Maratea non mancano, però, neanche le attrazioni storiche e culturali a cui dedicarsi tra un tuffo e l’altro: il Palazzo Baronale è una di queste, così come l’intricato reticolo del centro storico dove si trovano botteghe artigianali e locali storici in cui provare specialità del posto come i peperoni cruschi. Il famoso Cristo di Maratea non è solo meta di pellegrinaggio per i fedeli, ma anche il punto più panoramico da cui godere della vista sull’intero Golfo.

La Maremma è una meta ideale per tutti gli amanti del mare, anche in autunno

Risalendo verso nord, le spiagge della Toscana sono un’altra meta perfetta per un weekend d’autunno al mare. In Maremma in particolare non mancano proposte per tutti i gusti e tutte le esigenze: per le famiglie che viaggiano con bambini e possono apprezzare quindi spiagge attrezzate e più comodità, per gli amanti della natura alla ricerca di aree incontaminate, per chi non disdegna di poter fare vita mondana o partecipare a eventi culturali dopo il bagno e la tintarella. A Porto Ercole, una delle tappe obbligate della Maremma, ci si può fermare per una nuotata in acque cristalline alla Spiaggia Acqua Dolce. Spostandosi verso Follonica meritano una sosta Cala Violina e Punta Ala: entrambe sono immerse nella natura ma mentre alla prima si accede attraverso un sentiero da fare a piedi, la seconda è servita da lidi e stabilimenti. Avvicinandosi a Castiglione della Pescaia, da non perdere sono la Spiaggia delle Rocchette e la Spiaggia delle Marze.

Costa dei Trabocchi: una proposta tutta da scoprire in un fine settimana d’autunno

Sulla costa adriatica, infine, una proposta ideale per chi ama il mare d’autunno è la Costa dei Trabocchi: circa 40 chilometri di litorale nella provincia di Chieti (Abruzzo) che prende il nome da tipiche costruzioni a palafitta sul mare originariamente utilizzate per la pesca (solo poche sono ancora funzionanti a questo scopo). La meta è perfetta, per altro, per gli amanti della bici che possono percorrere in sella la pista ciclabile dei Trabocchi e fare tappa alla Spiaggia del Cavalluccio, a Punta dell’Acquabella, ai Ripari di Giobbe, alla Calata Turchino: tra le località più imperdibili della zona.