Nuova Casa della Salute a Massarosa, ok in Consiglio alla convenzione Asl-Comune

1 febbraio 2022 | 14:52
Share0
Nuova Casa della Salute a Massarosa, ok in Consiglio alla convenzione Asl-Comune

Concessione per 33 dell’ex magazzino comunale dove sorgerà la struttura che mette insieme tutti i servizi di sanità territoriale

Procede il percorso che porterà alla realizzazione della Casa della Salute, oggi Casa di Comunità, a Massarosa. Dopo il sopralluogo delle scorse settimane con i responsabili dell’area tecnica di Asl e i tecnici comunali ed il via libera al sito dell’ex magazzino comunale come destinazione della nuova struttura, ieri sera il passaggio fondamentale in consiglio comunale con l’approvazione della convenzione tra Comune ed Asl.

“È un giorno importante, un grande risultato per la nostra comunità, i cittadini di Massarosa possono davvero essere contenti – commenta la sindaca Simona Barsotti – Aspettano questa struttura dal 2014 e adesso finalmente potranno essere riuniti in un unico edificio i servizi socio-sanitari di primo e secondo livello come gli ambulatori specialistici, i servizi di pre e post ospedalizzazione, il medico di famiglia, i servizi amministrativi, il Cup. Una realtà che manca a Massarosa, un progetto che abbiamo sempre messo in cima alla lista degli obiettivi di mandato e a cui abbiamo in questi mesi lavorato con il massimo impegno convinti che migliorerà nettamente l’offerta di servizi socio-sanitari per i nostri cittadini”.

L’amministrazione comunale cederà in comodato d’uso gratuito l’immobile dell’ex magazzino ad Asl per 33 anni, come previsto da specifica normativa, ed Asl si impegna a redigere il progetto di fattibilità da presentare entro la scadenza, posticipata dalla Regione Toscana dal 31 dicembre al 31 marzo, per il milione e mezzo di euro già a bilancio della Regione, più circa 400mila euro derivanti dalla alienazione da parte di Ask dell’immobile dove ora ha sede il distretto sanitario.

A seguito poi di approvazione definitiva da parte della regione Toscana e del ministero della salute, Asl si impegna a procedere alla fase di progettazione ed esecuzione lavori dell’opera.

 “I fondi che arrivano a Massarosa sono frutto del lavoro iniziato nel 2015 – spiega il vicesindaco ed assessore alla programmazione strategica e alla ricerca dei finanziamenti Damasco Rosi – con l’obiettivo, a noi da sempre chiaro, di realizzare una struttura in grado di dare alla comunità servizi socio sanitari di prossimità. Con apposita variante urbanistica del 2018 abbiamo dato all’immobile in questione la destinazione d’uso proprio per questa finalità, perchè quello individuato è un luogo ideale, come abbiamo sempre sostenuto, un immobile che ha tutte le caratteristiche dal punto di vista logistico, della viabilità, dei parcheggi, è vicino a strutture pubbliche come la scuola media, il nido d’infanzia, la scuola primaria, la piscina comunale, lo stadio e a pochi metri dalla sede della Misericordia del capoluogo e del teatro”.