Baldini (Lega) dopo i fatti di Porcari: “Declassificare il lupo da specie protetta”

Il consigliere regionale: “Fondamentale che la questione ritorni al centro della conferenza Stato-Regioni”
“Riallacciandomi al grave fatto accaduto a Porcari ricordo che, a fine marzo, nell’ambito di una missione a Bruxelles, avevo avuto modo d’interloquire col nostro europarlamentare Alessandro Panza che segue la tematica da diversi anni”. A dirlo è il consigliere regionale della Lega, Massimiliano Baldini.
“In tale incontro, si è evidenziato come la Direttiva Habitat, datata 1992, debba essere doverosamente rivista e come la Lega veda favorevolmente l’approccio pragmatico di altre nazioni, come la Svizzera; bisogna, quindi, puntare ad una declassificazione del lupo da specie protetta. È fondamentale, dunque, che tale palese criticità torni presto all’attenzione della conferenza Stato-Regioni, poiché diventa sempre più urgente regolare la presenza di questi animali, per scongiurare un ulteriore spopolamento delle aree montane-precisa l’esponente leghista”.
“I lupi, oltre a mettere in crisi allevatori ed agricoltori, stanno diventando pericolosi anche per i cittadini ed è quindi necessario trovare soluzioni efficaci per contrastare la loro presenza sempre più invasiva, come testimonia chiaramente l’episodio citato-sottolinea il rappresentante della Lega. Come Lega, siamo in prima linea su questa stringente criticità e riteniamo che il tutto non debba essere, dunque, sottovalutato dalle Istituzioni a vario livello”, conclude Massimiliano Baldini.