L'iniziativa |
Senza categoria
/

Dante Alighieri, passaggio di testimone alle classi quarte sul tema della legalità

7 giugno 2023 | 20:23
Share0
Dante Alighieri, passaggio di testimone alle classi quarte sul tema della legalità

Alla Pia Casa si è concluso il percorso guidato dall’associazione Libera con una rappresentazione teatrale

Al termine dell’anno scolastico, i ragazzi e le ragazze della scuola Dante Alighieri, con la dirigente scolastica professoressa Dora Pulina e le insegnanti, scelgono il tema della legalità per “passare il testimone” ai loro compagni delle classi quarte.

scuola Dante Alighieri Pia Casa teatro percorso legalitàscuola Dante Alighieri Pia Casa teatro percorso legalità

Al termine del progetto seguito durante tutto l’anno scolastico, consegnano le storie del libro La classe dei banchi vuoti di don Luigi Ciotti, assieme al racconto della loro esperienza che li ha visti protagonisti di esperienze significative.

Il 26 maggio scorso, nella Sala della Pia Casa, si è concluso il percorso guidato dall’associazione Libera, con la rappresentazione teatrale messa in scena dal bravissimo Giovanni Esposito che ha saputo coinvolgere ed emozionare bambine, bambini e insegnanti, attentissimi spettatori. I ragazzi, durante tutto l’anno scolastico, avevano letto i racconti del libro La classe dei banchi vuoti dal quale lo spettacolo trae ispirazione. Nello scorso mese di ottobre avevano ricordato il compleanno di Dodò, Domenico Gabriele, uno dei bambini vittima della ‘ndrangheta, organizzando una partita di calcio nel giardino della scuola, in concomitanza con il torneo organizzato annualmente a Crotone da associazioni e familiari.

Il libro racconta e ricorda i nomi dei tanti, troppi, che hanno perso la vita per le assurde logiche del potere mafioso.

Al termine della rappresentazione teatrale e del dibattito che ne è scaturito, i ragazzi si sono esibiti cantando e accompagnando con la chitarra la canzone Pensa di Fabrizio Moro che, in occasione del “passaggio di testimone” odierno, è stata tradotta in lingua dei segni italiana nelle parti del ritornello.

Il percorso seguito durante tutto l’anno si conclude per la fine imminente dell’anno scolastico, ma resta foriero di nuovi spunti di memoria e impegno da proseguire in futuro con nuove iniziative e con il coinvolgimento di nuove forze, grazie alle ragazze e ai ragazzi delle future classi quinte, pronte e pronti ad accogliere il testimone dei compagni maggiori.