Garibbo (Gragnano Sporting Club) cala il poker di vittorie a Lastra a Signa

Doppietta per la società di Carlo Palandi con il secondo posto di Alessio Ninci. A Carnago vince Iacomoni (Sias Rime)
Un Niccolò Garibbo incontenibile ha conquistato il quarto successo stagionale nella quarta edizione del Trofeo Comune di Lastra a Signa-Coppa Polisportiva Tripetetolo dopo un finale di corsa travolgente. È la diciottesima volta che l’atleta ligure della Gragnano Sporting Club, campione toscano elite, ottiene un risultato nella top ten a confermare un rendimento stagionale incredibile per continuità di rendimento e di risultati.
È partito a 8 chilometri dall’arrivo, ha raggiunto i due atleti al comando, il suo compagno di squadra Alessio Ninci e Matteo Regnanti della Hopplà Petroli Firenze, li ha raggiunti lungo la salita e lasciati immediatamente, per proseguire da solo il suo volo verso il traguardo di via Giusti a Lastra Signa con un vantaggio che non ha mai superato i 12 secondi sulla coppia Ninci-Regnanti, due atleti che lo hanno degnamente accompagnato sul podio dopo una splendida prestazione.
Non male Tommaso Nencini della Hopplà giunto quarto (il compagno Lorenzo Tedeschi è giunto sesto), e buone le prove del tandem Maltinti formato da Dan Hocks (quinto) e Riccardo Moro (nono), di Giulio Fabbri (Futura Team, settimo) e Gabrio Salomone (Etruria Team, ottavo). Soltanto 24 i corridori giunto al traguardo dei 95 partenti. La gara valida anche per il Trofeo Gruppo E – Memorial Mauro Dinucci su 5 giri comprendenti la salita del Grillaio, si è ben presto decisa con una fuga di 10 corridori ripresi prima da dodici inseguitori e poi da unterzetto. Sono stati i 25 atleti che si sono giocati il successo con allunghi e tentativi a ripetizione prima dell’entrata in azione dello scatenato Garibbo che ha dominato la scena nel finale, per la gioia di Carlo Palandri presidente della Gragnano e di Antonio Betti titolare della Caselli, uno degli sponsor da anni del sodalizio lucchese.
Ottima l’organizzazione della Polisportiva Tripetetolo con Biancolini, Ceccarelli, Masiani, per quello che era il terzo e ultimo impegno della stagione 2023, mentre importanti novità sono previste nel 2024.
In provincia di Varese si è anche corso il Gran Premio Industria e Commercio Carnaghese. Vittoria solitaria per Federico Iacomoni (Sias Rime) che ha lasciato il gruppo a 16 secondi: Simone Piccolo secondo (Hopplà Petroli) a 16 secondi batte Giosuè Epis della Zalf.