La celebrazione |
Senza categoria
/

A Valpromaro si celebra la Festa della Madonnina dei Miracoli

5 aprile 2024 | 17:38
Share0
A Valpromaro si celebra la Festa della Madonnina dei Miracoli

Per l’occasione 20 corsisti volontari riceveranno il muñequito, mandato di accoglienza che li renderà Ospitalieri

A Valpromaro, la domenica dopo Pasqua si celebra la Festa della Madonnina dei Miracoli. Si tratta di un appuntamento religioso molto antico, attestato in paese già dal Cinquecento, che si colloca singolarmente una settimana dopo la Pasqua, in questo associandosi ad altre ricorrenze mariane nel territorio provinciale.

La festa, che fino a qualche decennio fa rappresentava il più alto momento della comunità religiosa paesana, mantiene le sue particolarità che nel tempo hanno incontrato l’esperienza del cammino e dell’accoglienza. Da dieci anni infatti, in concomitanza con la festa religiosa, si svolge a Valpromaro uno dei corsi internazionali di formazione per ospitalieri volontari di accoglienza pellegrina, organizzazione che collabora nella gestione di strutture di accoglienza per pellegrini sulle vie di pellegrinaggio (in particolare Cammino di Santiago in Spagna e Via Francigena in Italia). Giungeranno in paese formatori di lunga esperienza e 20 corsisti volontari, che domenica 7 alle 12 riceveranno il muñequito, mandato di accoglienza che li renderà Ospitalieri.

Il programma dei giorni di festa inizia domani (6 aprile) alle 21 con una veglia di preghiera Maria illumina il Cammino, animata dai canti gregoriani e della tradizione medievale del Cammino del Coro Cantus Anthimi. Domenica 7 a partire dalle 11 e fino alle 20 la Parrocchia di Valpromaro organizza il Mercatino di primavera, occasione di conoscenza delle piccole produzioni locali di hobbismo, artigianato, bricolage e opere di ingegno.

Dopo il pranzo di chiusura del corso di formazione degli ospitalieri volontari, in stile porta e condividi, dalle 15 prende il via un laboratorio di conoscenza dei pellegrini e del cammino, rivolto ai bambini e alle famiglie, dal titolo Ciò che ci lascia il cammino. In attesa della messa e della processione con il simulacro della Madonna, in programma domenica alle 18.

Lunedì (8 aprile) alle 18 recita del rosario e a seguire la messa. Tutto il programma è libero e aperto alla partecipazione di tutti.