L'approvazione

Ok al piano attuativo: si amplia il sito produttivo di Piano di Coreglia

30 ottobre 2024 | 23:11
Share0
Ok al piano attuativo: si amplia il sito produttivo di Piano di Coreglia

Il progetto comporta un investimento compreso tra 50 e 60 milioni di euro da parte delle Ict per rafforzare il tessuto economico e sociale della Valle del Serchio

Industrie Cartarie Tronchetti: approvato il piano attuativo per l’ampliamento del sito produttivo a Piano di Coreglia.

Il consiglio comunale di Coreglia Antelminelli, che si è tenuto oggi (30 ottobre) ha infatti dato definitivamente il via libera al piano attuativo per il completamento del sito industriale, situato nell’area Fontanone. Un progetto che comporta un investimento compreso tra 50 e 60 milioni di euro da parte delle Industrie Cartarie Tronchetti e ha l’obiettivo, come sostenuto proprio dall’amministrazione Remaschi, di rafforzare il tessuto economico e sociale della Valle del Serchio e della Provincia di Lucca tutta.

Al termine dei lavori, infatti, a Piano di Coreglia, Ict avrà un sito completo, dalla lavorazione della materia prima fino al prodotto finito, pronto per essere consegnato in Italia e nel mondo.

I lavori di ampliamento, che partiranno nel 2025 e si concluderanno a cavallo tra il 2028 e il 2029, riguarderanno la realizzazione di sei nuove linee di trasformazione, di un magazzino automatizzato ultramoderno e degli uffici, oltre alle opere di mitigazione mirate alla sicurezza e sostenibilità ambientale. Tra le azioni principali figurano la messa in sicurezza del versante a monte del sito (per un valore di circa 2 milioni di euro) e la ricalibratura del torrente Rio Secco, essenziali per una gestione sostenibile del territorio. Inoltre, il progetto prevede la creazione di un’area verde pubblica con percorsi ciclo-pedonali, destinati a migliorare la qualità degli spazi comuni per la comunità locale.

L’ampliamento porterà la superficie totale del sito industriale a 140mila metri quadri. L’intero progetto avrà un significativo impatto sull’occupazione locale, portando il numero complessivo di addetti a 450 unità, oltre all’indotto. Le opere di mitigazione ambientale e salvaguardia idraulica garantiranno un impatto positivo in termini di sicurezza.

“Abbiamo deciso di sostenere questo importante progetto per valorizzare il tessuto economico e lavorativo del nostro territorio – afferma il sindaco Marco Remaschi – Da anni l’amministrazione è impegnata in questo percorso, e negli ultimi tre anni abbiamo dato una significativa accelerazione che ci ha condotto all’approvazione di oggi. Con l’ampliamento, Piano di Coreglia continuerà a essere il sito di riferimento per il gruppo Tronchetti, rafforzando la competitività internazionale dell’azienda e creando nuove opportunità lavorative per il nostro territorio”.

“Investire su Piano di Coreglia significa rendere il sito ancora più competitivo sui mercati internazionali, sia dal punto di vista degli uffici, della logistica e della produzione – aggiunge  il vicesindaco Giorgio Daniele – Con questo progetto si completerà l’intero ciclo produttivo in loco: dalla materia prima al prodotto finito, pronto per la consegna”.

“A conclusione dell’investimento, si otterrà anche un importante incremento occupazionale e ci saranno importanti opere di mitigazione e compensazione per il territorio, soprattutto per le frazioni di Piano di Coreglia e Ghivizzano – conclude l’assessore all’urbanistica Barbara Gonnella -. Quello che è stato fatto da parte dell’amministrazione comunale è un lavoro delicato, che ha richiesto tempo e numerosi passaggi, come la conferenza dei servizi dei mesi scorsi, che ha decretato l’ottenimento dei pareri favorevoli, per quanto riguarda gli aspetti paesaggistici, sia di Regione Toscana che di Soprintendenza”.

“Un sentito e doveroso ringraziamento – concludono gli amministratori – va oggi agli uffici comunali – a partire dal responsabile dell’ufficio tecnico e dei suoi collaboratori – per l’impegno e il ruolo fondamentale che hanno avuto nel guidare questo lungo e complesso percorso”.