
E’ tutto pronto, a Montecarlo, per le iniziative natalizie promosse dall’amministrazione comunale in collaborazione con il centro commerciale naturale e la proloco. Agli eventi prenderanno parte anche la filarmonica Giacomo Puccini, il coro della collegiata e l’arciconfraternita della Misericordia. “Una grande sinergia che – si legge – per quest’anno, prevede l’organizzazione di due week end che animeranno il centro storico con il mercatino natalizio, musica ed intrattenimenti, con i presepi nella collegiata di sant’Andrea e nella capella della Rocca del Cerruglio straordinariamente aperto al pubblico. Non mancherà nemmeno la presenza di Babbo Natale, assieme alle specialità gastronomiche ed alla magica presenza degli zampognari per le vie del borgo dove locali e ristoranti invitano tutti per l’aperitivo natalizio e per le cene a base di piatti tipici del territorio lucchese. L’appuntamento è fissato dall’8 al 10 dicembre (dalle 10 alle 20), per il 16 dicembre (dalle 14 alle 20) e per il 17 dicembre (dalle 10 alle 20). Al via, inoltre, la quattordicesiam edizione di “Note di Natale”, la rassegna di concerti natalizi che si svolge al teatro dei Rassicurati e nelle chiese del territorio, con ingresso gratuito, in collaborazione con le parrocchie di Montecarlo e di san Salvatore.
Si comincia dunque l’8 dicembre alle 17,30 nella ex sala della Misericordia con “Gocce di Luce”, concerto natalizio a cura dell’associazione corale “Filippo De’ Monte”, con ingresso ad offerta il cui ricavato andrà alle popolazioni alluvionate di Livorno. Il 21 dicembre (alle 20,30) al Rassicurati ecco “Incanto di Natale”, saggio degli allievi dell’accademia della musica Geminiani. Sempre al Rassicurati – il 23 dicembre alle 17,30 – arriva “Aspettando il santo Natale”, il saggio degli allievi della scuola di musica della Filarmonica Giacomo Puccini di Montecarlo. Sarà la stessa Filarmonica al completo ad esibirsi al Rassicurati il 26 dicembre alle 17,30 per il concerto di santo Stefano. Sempre nella serata di santo Stefano (alle 21), ecco l’esibizione del coro della Collegiata alla chiesa di san Salvatore con canti natalizi. Si torna al Rassicurati, invece, il 28 dicembre alle 21 con lo spettacolo “La Foresta Incantata” con l’associazione Elisa Baciocchi e la Filarmonica Giacomo Puccini. Conclude la rassegna il concerto di Capodanno del 1 gennaio alle 17,30 con il coro della Collegiata ed un gruppo di strumentisti della Filarmonica Puccini.