A Villa Bottini torna “RiEco il Natale”

7 dicembre 2017 | 13:05
Share0
A Villa Bottini torna “RiEco il Natale”
A Villa Bottini torna “RiEco il Natale”
A Villa Bottini torna “RiEco il Natale”

Torna anche quest’anno RiEco il Natale la mostra mercato di prodotti artigianali, di riciclo e riuso che si terrà a Villa Bottini nei giorni di venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 dicembre.
Per il quinto anno consecutivo, l’associazione culturale Ecoeventi festeggerà l’arrivo del Natale con un evento creativo, etico e solidale. Saranno oltre 60 gli espositori della mostra mercato, con tante attività collaterali come i laboratori per bambini, l’incontro con Babbo Natale, l’intrattenimento di artisti di strada, stand enogastronimici e l’importante presenza di tre progetti sociali.

“Non è solo un mercatino – spiega il presidente di Ecoeventi Marco Ricciardi -: vorrei dire che è un contenitore natalizio. Noi siamo un’associazione etica e cerchiamo sempre di dare, quando possibile, un imprinting ben preciso agli eventi che organizziamo. E quale evento meglio del Natale, che richiama alla solidarietà e all’armonia tra le persone, può valorizzare al meglio il nostro stile?”.
“Nei nostri mercatini – prosegue Ricciardi – diamo spazio ad artigiani che lavorano con materiale di recupero come carta, plastica, eccetera. Ci saranno prodotti tipici a chilometro zero, un altro aspetto a cui teniamo molto. Ed inoltre, anche quest’anno avremo un bellissimo albero di Natale realizzato con carta riciclata. Ringrazio il Comune di Lucca che ci da l’opportunità di utilizzare Villa Bottini. Un’occasione per noi per valorizzare ancora di più questo prezioso bene storico”.
RiEco il Natale è un appuntamento ormai consolidato – ha detto il vice sindaco Giovanni Lemucchi – che è stato inserito anche nel calendario degli eventi natalizi del comune. Si parla di ecologia, di riuso e di collaborazione con scuole ed associazioni. Temi cari a questa amministrazione. Siamo sicuri che l’evento andrà bene”.
Tante le novità di questa edizione del mercatino con gli stand che quest’anno ospiteranno anche uno spazio dedicato al vintage, ai quadri d’autore e ai prodotti artigianali a tema prettamente natalizio che affiancheranno gli immancabili stand di oggetti realizzati con materiale di riciclo e di prodotti enogastronimici tradizionali a chilometro 0.
Più spazio anche per le attività dedicate ai bambini grazie alla collaborazione con la Puzzle Animazione che proporrà, nei giorni di sabato 16 e domenica 17 dicembre, dalle 15 alle 19, laboratori per la creazione di oggetti natalizi e la stesura dell’amatissima letterina di Babbo Natale. Quest’ultimo poi, insieme ad un assistente elfo, farà il suo ingresso per l’ultima parte della giornata.
RiEco il Natale è anche sinonimo di solidarietà: tra le iniziative collaterali, tornerà anche quest’anno il gift day – giorno del dono in collaborazione con il Ce.I.S. gurppo Giovani e comunità di Lucca. Una raccolta doni che sarà a favore della comunità di Bicchio che ospita bambini da uno a otto anni. I doni per i piccoli ospiti del centro potranno essere lasciati sotto l’albero durante la tre giorni del mercatino, oppure potranno essere portati direttamente alla sede di Ecoeventi, al Cantiere giovani in via del Brennero. Per quest’anno, è richiesta soprattutto cancelleria.
Ci sarà inoltre uno spazio speciale dedicato ai lavori artigianali realizzati in ceramica e legno dai richiedenti asilo ospiti della cooperativa Odissea di Capannori: i migranti hanno realizzato questi oggetti dopo aver seguito corsi di ceramica e di falegnameria.
Infine, parteciperà alla manifestazione anche la scuola primaria di Pieve San Paolo che domenica 17 esporrà i lavori dei loro studenti, realizzati interamente con materiali di riciclo, che saranno messi in vendita ed il cui ricavato sarà utilizzato in parte per acquistare materiale per la scuola ed in parte per mantenere due gemelline che vivono in Congo adottate dalla scuola.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito di Ecoeventi o contattare il numero 347.1917818.

Luca Dal Poggetto