Borgo, tutto pronto per l’arrivo di Santo Nicola

Domenica (10 dicembre) a Borgo a Mozzano nel centro storico si terrà la quarta edizione di Santo Nicola, il più antico Babbo Natale, una festa per tutti con spettacoli di strada, musica e degustazioni. Una manifestazione a cura dell’unità creativa di Borgo a Mozzano, Borgo a Mozzano Eventi, Loga Studio Art Vision e Anonima Teatranti, con il coordinamento di Simona Girelli e la direzione artistica di Stefano Nannizzi.
Tutti bambini, di ogni età, sfileranno in corteo con Santo Nicola fino al Ponte del Diavolo per conquistare la luce del Natale. Poi il corteo ritornerà verso il Comune: una fiaccolata per accendere il candelabro della pace e ricevere i doni di Santo Nicola. La speciale giornata per Borgo a Mozzano inizierà ad animarsi dalle 10 con i mercatini di Natale, quelli dei prodotti tipici e specialità di street food. Dalle 14 musica e animazione per le vie. Alle 15 appuntamento con la pallina della solidarietà, la decorazione dell’albero di Natale da parte dei bambini in compagnia degli elfi del bosco. Alle 15,30 Linchetto, mago Bargiglio e le creature magiche della Valle incontreranno i più piccoli, per condurli nella suggestione delle fantasie popolari che abitano questo territorio da sempre. L’arrivo di Santo Nicola sarà accolto da uno spettacolo per bambini che animerà piazza XX settembre. Il corteo di Santo Nicola e lo spettacolo al ponte del Diavolo sono fissati per le 16, con tanto di animazione dei Folletti di Alba Chiara e Street Band. Alle 17 il rientro del corteo, mentre alle 17,30 Santo Nicola incontrerà i bambini, che riceveranno dei piccoli doni con il sottofondo delle canzoni di Natale. Sarà anche l’occasione per l’accensione del candelabro della pace in piazza XX settembre.