Seravezza, pioggia di eventi da Natale alla Befana

L’associazione Pro Loco, in continuo movimento, anche per quest’anno ha rinnovato l’appuntamento con la succursale della Fabbrica di Babbo Natale, direttamente dalla Lapponia al teatrino Delatre di Seravezza, con ingresso gratuito. Si inizia il 16 e 17 dicembre, dalle 16 alle 19, ma l’appuntamento si ripeterà anche nei giorni 23 e 24 dicembre, con lo stesso orario, in più, ci sarà il truccabimbi. Alla Fabbrica di Babbo Natale non solo si può partecipare ai laboratori natalizi, ma anche scrivere la propria letterina, incontrare Babbo Natale in persona con i suoi aiutanti, potrete fare la foto sulla sua magica slitta e condividere una deliziosa merenda in compagnia.
Il 17 dicembre, inoltre, dalle 10 in poi, sarà allestito, nel centro storico del paese, il caratteristico mercatino di Natale, grazie alla collaborazione di Quercetarte, dove si potranno trovare prodotti artigianali per tutti i gusti ma anche iscriversi, al costo di 2 euro, alla Gara di alberi di Natale organizzata dall’Associazione Il Rifugio del Cuore. Il ricavato della gara verrà devoluto alla associazione che si occupa di animali abbandonati: gli alberi possono essere realizzati in qualsiasi materiale, purchè rispettino la misura massima di 50 centimetri di altezza e siano consegnati, entro le 15,30, allo stand dell’associazione dove ci saranno le organizzatrici Simona Galeotti e Loredana Luisi.
La mostra di presepi, per quest’anno, sarà virtuale, in altre parole “trasloca sul web”. I passaggi per poter partecipare sono semplicissimi. Occorre fare la foto del presepe; inviarla all’indirizzo info@prolocoseravezza.it con nome, cognome e indicazione dei materiali utilizzati; votare e far votare la foto sulla pagina Facebook della Pro loco Seravezza. L’autore del presepe che riceverà il maggior numero di “mi piace”, verrà premiato il giorno 6 gennaio, in occasione della festa de La Befana che Vola, dove verranno consegnati gli attestati anche a tutti gli altri partecipanti.
Lunedì 18 dicembre, alle 21, attesa alle Scuderie Granducali di Palazzo Mediceo per l’ormai consueto spettacolo dialettartistico, presentato da Marina Marrai, Vacanze di Natale, a cura della compagnia dialettale Le Nuove Leve con Walter Bandelloni, Patrizia Frediani, Umberto Piccinini, Francesco Speroni e Fabrizio Genovesi. Parteciperanno allo spettacolo anche il coro parrocchiale di San Lorenzo, Felice Salvatori, Donatella Carli e Miriam Salvetti.
Il 23 dicembre nella Sala Romeo Salvatori della Pro Loco di Seravezza, avrà luogo la presentazione del libro Un Mondo Nuovo, di David Bertozzi.
Gli appuntamenti delle festività natalizie si concluderanno il 6 gennaio, alle 15 con la tradizionale e temeraria Befana che Vola seravezzina, a cura del gruppo speleologico della Versilia, dopodiché si esibirà Ignes Fatui, con un nuovo spettacolo di giocoleria e, infine, tutti al teatrino Delatre a ballare con la simpatica e spericolata Befana.