La grande scommessa di Maikol e Valentina

12 settembre 2016 | 13:32
Share0
La grande scommessa di Maikol e Valentina

Maikol e Valentina sono una giovane coppia di Lucca. Lui ha 27 anni, lei ne ha 23, e da nove mesi sono i proprietari della pizzeria a taglio e da asporto La Fortuna di Saltocchio. Curano loro ogni dettaglio: dalla scelta degli ingredienti al racconto della loro attività sui social network. Un’impresa che hanno deciso di mettere su in un momento critico della loro vita, assecondando quella che da sempre, per Maikol, è stata una passione. “Ho iniziato a consegnare pizze a domicilio per una pizzeria di Lammari, avevo 17 anni, e poco dopo mi sono ritrovato ‘promosso’ alla farcitura. Durante la settimana frequentavo la scuola per diventare idraulico e nei weekend lavoravo. Negli anni le pizze sono divenute una costante per arrotondare mentre lavoravo come idraulico prima e come magazziniere poi. Ma soprattutto sono diventate una passione, se addirittura un sabato al mese andavo a farle volontariamente per il circolo Mcl di Nozzano Castello! La svolta, nella mia testa, – prosegue Maikol – è arrivata insieme a una sfida: il titolare di un ristorante per il quale lavoravo mi propose di ‘inventarmi’ la sezione pizzeria. L’esperimento funzionò: in poco tempo le pizze erano molto richieste e ricevevo continui apprezzamenti, così mi dissi che ero pronto per provare ad aprire una mia attività autonoma”. Nel frattempo anche Valentina, la sua ragazza, stava cercando di sbarcare il lunario con i lavori più disparati: “Facevo la parrucchiera, ero dipendente, fino a quando la crisi non ha iniziato a farsi sentire e la mia titolare si è vista costretta a non rinnovarmi il contratto. Non mi sono data per vinta e ho cercato altre occupazioni: ho venduto aspirapolveri porta a porta, ho lavorato come barista e la mattina andavo a fare i capelli nei centri anziani di Monte San Quirico, Nozzano e alla Pia Casa. È stato un periodo complesso – ricorda Valentina – anche perché io e Maikol riuscivamo a vederci pochissimo: lui lavorava come magazziere fino alle 18 e dalle 18,30 alle 23 come pizzaiolo. La decisione di tentare una nostra attività ha fatto sì che per un anno tirassimo al massimo la cinghia. Risparmiavamo su tutto per mettere da parte quello che ci sarebbe servito”. Sacrifici che sono stati ripagati dall’affetto che il paese di Saltocchio ha dimostrato quando, nel dicembre del 2015, la pizzeria La Fortuna ha aperto i battenti: “Nei mesi precedenti avevamo avuto molti segnali che stavamo facendo una follia – racconta Maikol – perché non passava giorno che non si presentasse un problema, quando di tipo burocratico, quando di tipo economico. C’è voluta tutta la nostra perseveranza per tagliare questo traguardo ma il giorno dell’inaugurazione, finalmente, abbiamo capito che quel nome della pizzeria, che avevano scelto i gestori precedenti e che abbiamo deciso di mantenere, era davvero di buon auspicio”. Senza la possibilità di investire in pubblicità, la pizzeria si è affidata al buon vecchio passaparola. La qualità degli ingredienti utilizzati, la cortesia e l’impegno di Maikol e Valentina hanno fatto il resto. In breve tempo La Fortuna è divenuta un punto di riferimento anche per i lavoratori in pausa pranzo e per i ragazzi delle scuole vicine, che abitualmente la scelgono per le loro merende. Sì perché l’esercizio nei giorni feriali sta aperto dalle 12 alle 14 e dalle 16 alle 22, sfornando non solo pizze e focacce ma anche gustose cecine farcite, crepes e piadine. Il sabato e la domenica l’orario di apertura è dalle 17 alle 22. Provare per credere: basta una telefonata al numero 342 963 0856.

{gallery}nuovosito2/lafortuna{/gallery}