Pizzeria la Fortuna, non solo cucina. Raccolti oltre 1000 buoni per le scuole

23 novembre 2016 | 08:31
Share0
Pizzeria la Fortuna, non solo cucina. Raccolti oltre 1000 buoni per le scuole
Pizzeria la Fortuna, non solo cucina. Raccolti oltre 1000 buoni per le scuole
Pizzeria la Fortuna, non solo cucina. Raccolti oltre 1000 buoni per le scuole
Pizzeria la Fortuna, non solo cucina. Raccolti oltre 1000 buoni per le scuole
Pizzeria la Fortuna, non solo cucina. Raccolti oltre 1000 buoni per le scuole

Da circa metà settembre e fino al 13 novembre scorso, la pizzeria da taglio e asporto La Fortuna di Saltocchio ha messo in atto un’interessante promozione: una bibita in omaggio per chi si fosse presentato con un buono Esselunga Amici di scuola. “Volevamo essere concretamente vicini al territorio in cui operiamo e ci è venuta questa idea”, commentano i giovani titolari, Maikol Polloni e Valentina Fontanini. “La scuola primaria di Saltocchio è a pochi passi dalla nostra attività e molti bambini vengono da noi a fare merenda al termine delle lezioni, nel pomeriggio – proseguono – così abbiamo pensato di fare la nostra parte per incentivare il progetto di Esselunga, che mette a disposizione un ricco catalogo premi di attrezzature scolastiche, sia tradizionali, sia di ultima generazione. Un buono ogni 25 euro di spesa, che molte persone, non avendo direttamente figli o nipoti in età scolare, buttavano via. In questo modo invece – concludono – si sono sentite stimolate a conservare i buoni per avere la loro bibita in omaggio alla nostra pizzeria”.

Un’iniziativa di successo, pari a 1046 buoni raccolti e prontamente consegnati da Maikol e Valentina nelle mani delle insegnanti della primaria di Saltocchio. Per dare un’idea del valore dei buoni, qualche esempio: con 300 buoni si può ottenere uno scanner, con 400 un tablet, con 600 una videocamera hd, con 700 un tablet pc convertibile, con 900 un pc desktop, con 1000 un notebook; con numeri più piccoli, una vasta gamma di utilità di cancelleria (matite, penne, tempere, plastilina), collane di libri, dizionari e atlanti. “Siamo stati felicissimi di poter aiutare la scuola di Saltocchio a cogliere questa bella opportunità – commentano Maikol e Valentina – e di aver così contribuito a migliorare la qualità del tempo-scuola dei bambini del paese. Abbiamo creduto in questa iniziativa, l’abbiamo comunicata attraverso i social network e il passaparola ha fatto il resto: il nostro entusiasmo è diventato quello delle persone, che spesso spontaneamente e con generosità sono venute in pizzeria per portarci i loro buoni senza nemmeno volere in cambio la bibita a cui la promozione dava diritto”.
L’importanza dell’apprendimento, d’altronde, è stato il filo rosso della vicenda professionale di Maikol, che per la sua pizzeria ha voluto che il cliente potesse vedere con i suoi occhi tutto il procedimento, dalla spianatura della pasta alla cottura in forno della pizza. “Mi è sempre piaciuto mostrare quello che so fare alle persone e trasmettere, insegnare anche, tecniche e trucchi del mestiere, – racconta – fin da quando facevo altri lavori per mantenermi, come l’idraulico o l’artigiano del ferro battuto. Così, quando ho deciso di aprire La Fortuna, ho voluto che il laboratorio fosse a vista. A volte qualcuno mi chiede consigli per provare a fare la pizza a casa e a me fa solo piacere”. Ma qualche piccolo segreto che rende particolari e irripetibili le sue pizze Maikol lo custodisce, come ad esempio quali siano gli ingredienti alla base della salsa piccante che, su richiesta, può essere aggiunta a spirale sulla pizza appena sfornata: “Posso solo dirvi che sono a chilometro zero e che, per gli amanti del peperoncino, questa rifinitura sulla pizza è imperdibile!”. C’è poi la salsa marinara, fatta con olio extra vergine di oliva, aglio e prezzemolo, che prepara personalmente Valentina: “Usiamo sempre prodotti di qualità e italiani, dalla tracciabilità certificata, acquistati giornalmente. La farina è ottenuta da una miscela di grani forti, che rendono l’impasto più elastico e resistente alla lievitazione e accrescono la digeribilità. Inoltre – aggiunge Valentina – su richiesta utilizziamo anche mozzarelle senza lattosio”. Un’attenzione alle esigenze alimentari delle persone che si sposa a una costante fantasia nell’inventare pizze, focacce e calzoni.
La Fortuna si trova al civico 319 di via della Chiesa XVI a Saltocchio ed è aperta dal martedì al venerdì dalle 16 alle 22, mentre il sabato e la domenica dalle 17 alle 22.