L’arte di creare emozioni. Alla scoperta del nuovo atelier Mida di Borgo Giannotti

6 dicembre 2017 | 22:20
Share0
L’arte di creare emozioni. Alla scoperta del nuovo atelier Mida di Borgo Giannotti
L’arte di creare emozioni. Alla scoperta del nuovo atelier Mida di Borgo Giannotti
L’arte di creare emozioni. Alla scoperta del nuovo atelier Mida di Borgo Giannotti
L’arte di creare emozioni. Alla scoperta del nuovo atelier Mida di Borgo Giannotti
L’arte di creare emozioni. Alla scoperta del nuovo atelier Mida di Borgo Giannotti
L’arte di creare emozioni. Alla scoperta del nuovo atelier Mida di Borgo Giannotti

È un luogo dove stare bene, l’atelier Mida di Borgo Giannotti. Si entra e ci si sente immediatamente accolti da un’atmosfera che sa di tempi lontani ma non perduti: sono ancora lì, nella cura del dettaglio con la quale ogni angolo è stato arredato, nella vecchia Singer che dà il benvenuto a chi arriva e nel sorriso caldo di Tiziana, una donna che ha saputo fare della sua passione una professione. “E pensare che sono laureata in giurisprudenza e ho un master in scienze della comunicazione”, scherza.

Figlia d’arte – la madre e la zia avevano un’attività di sartoria a Biella, sua città natale – e incline per natura all’osservazione e all’esercizio della creatività, Tiziana fin da bambina, con i ritagli di stoffa, confezionava abiti originali per le sue bambole. Un talento che si è perfezionato grazie a un corso biennale di sartoria, frequentato in Piemonte, e ai tre anni spesi al prestigioso istituto di moda Burgo di Milano. “Esperienze che hanno consolidato la mia tecnica – spiega la titolare del nuovissimo atelier Mida – e rafforzato la mia volontà di avviare un’attività che mi consentisse di esprimermi e, al tempo stesso, di tirare fuori il meglio delle persone che decidono di rivolgersi a me per sentirsi bene con l’abito che indossano”. Tiziana cuce tutto su misura, salvo qualche capo di prêt-à-porter che espone nell’ampio spazio che si affaccia su Borgo Giannotti. Una luce splendida in un ambiente con le volte a botte accarezza i vestiti esposti e si posa sugli strumenti del mestiere che animano l’ariosa stanza adibita a laboratorio, dove oltre a lei lavorano altre due sarte e a breve inizieranno a lavorare anche due sarti che cureranno la linea maschile. “Creo emozioni. È questo ciò che faccio: mi relaziono con le persone, le osservo, le ascolto, ne studio i movimenti. Non c’è niente di più importante – argomenta Tiziana – dell’imparare a stare bene con se stessi, dello svegliarsi ed essere felici perché quello che si andrà ad indossare saprà valorizzare la nostra figura, minimizzando i difetti e mettendo in risalto i nostri punti di forza. Tutti noi siamo unici e irripetibili ed abbiamo il diritto di vivere con disinvoltura il nostro corpo: un abito su misura serve proprio a questo”. È un saper fare che affascina il suo, che parte dal disegno del bozzetto e procede, dettaglio dopo dettaglio, nella creazione di capi che non si trovano altrove perché pensati insieme al cliente, nati dalla fantasia e dal sentimento che l’incontro con Tiziana sa tirare fuori. “Mi tengo aggiornata costantemente – aggiunge – studio le linee e i colori di tendenza, ma amo anche lasciarmi ispirare da quello che le persone comunicano, il più delle volte senza parole. Mi piace prendermi cura di chi si rivolge a me. Spesso mi lascio guidare dalle suggestioni che la natura offre: non a caso la mia stagione preferita è l’autunno, densa di odori e colori in continuo mutamento, proprio come sono le sfaccettature delle persone”. Parlare con Tiziana è un piacere e diviene subito chiaro il perché abbia scelto il nome Mida per il suo atelier: proprio come il re della mitologia greca, anche lei sa trasformare in oro quello che tocca. Un oro fatto di fili, di stoffa, di tagli e linee realizzati con la sapienza delle mani e con l’intelligenza del cuore. Tanto che anche il claim scelto suona subito autentico e cristallino: “l’emozione indosso”. Il suo laboratorio e il suo spazio espositivo si trovano al civico 141 di Borgo Giannotti e rimarranno aperti anche venerdì (8 dicembre). “Per questo Natale abbiamo studiato delle belle offerte promozionali per coloro che vorranno ordinare la realizzazione di un capo di abbigliamento su misura e a brevissimo anche gli uomini potranno servirsi da noi. Così non avranno più la scusa – scherza Tiziana – per lasciare fidanzate e mogli da sole a scegliersi un abito nuovo”. A gennaio partiranno i corsi di modellistica e sartoria per tutti coloro che vorranno avventurarsi, insieme a Tiziana, nella conoscenza dei segreti di questo mestiere.
Mida è anche su Facebook (vedi) e online all’indirizzo www.mida.moda

Le foto dell’inaugurazione di Paolo Macchi

Le foto dell’atelier Mida