L’arte di Cristiana Di Ricco incontra la Trattoria del Pesce

28 febbraio 2018 | 11:45
Share0
L’arte di Cristiana Di Ricco incontra la Trattoria del Pesce

È avvenuto un po’ per caso l’incontro tra Daniele Meini, chef della Trattoria del Pesce di via San Paolino, e la pittrice lucchese Cristiana Di Ricco. Una cena tra amici, come ce ne sono tante, in casa. E alle pareti alcuni dipinti: “Sono tuoi? Mi piacciono davvero molto. Ti andrebbe di esporli al mio ristorante?”. E così sabato pomeriggio (3 marzo), dalle 15,30 alle 18,30, si terrà il vernissage della personale di Cristiana, che rimarrà visitabile fino al 30 aprile tra le pareti colorate di azzurro che accolgono gli avventori della Trattoria del Pesce. Per l’occasione, a ingresso libero, Daniele Meini offrirà ‘pani & pesci’: piccoli panini accompagnati da acciughe, cozze, calamari fritti, pomodoro, origano e quant’altro la fantasia dello chef deciderà di mettere sul vassoio. La stessa qualità del pane scelto sembra voler stupire il palato: farina di tipo 1, che probabilmente restituisce il miglior equilibrio tra il sapore della farina raffinata e le proprietà nutritive di quella integrale, ma anche panini di farina 1 per il 70 per cento e farina di canapa per il restante 30 per cento.

{gallery}Epax/commercio/trattoriapesce/finger{/gallery}

Delizie ricercate eppure presentate con la semplicità del quotidiano: assaggi dai sapori autentici – rigorosamente senza sale, perché per Daniele “il pesce deve sapere di pesce” – che daranno il benvenuto a tutti coloro che vorranno conoscere l’arte di Cristiana Di Ricco. Sono tele, le sue, che sembrano tenere stretti i colori inespressi del mondo. C’è una delicatezza che sconfina i legami delle proporzioni e accarezza i soggetti: donne, corpi, volti, espressioni colte nella fugacità di un attimo irripetibile e potente. La pittura di Cristiana è un’esperienza di accenti diversi e mai attesi, ora drammatici ora ironici, e sembra sposarsi con naturalezza all’ambiente della Trattoria del Pesce. “Mi piacerebbe che questo fosse il primo di molti vernissage – commenta Daniele Meini – perché le arti, quando si incontrano e uniscono le forze, producono un bell’effetto sulle persone. In cucina occorre una buona dose di fantasia, tecnica, sapienza e anche un po’ di ispirazione: ingredienti propri di ogni arte, in fondo. I miei piatti e i quadri di Cristiana hanno molto in comune”. Il menu della Trattoria del Pesce cambia spesso perché a Daniele piace sperimentare e proporre percorsi di gusto sempre nuovi alle persone che scelgono di concedersi il piacere di un pranzo o di una cena nel suo locale. “Voglio che qua le persone si sentano a loro agio. Sto via via investendo nei dettagli, per rendere l’ambiente sempre più accogliente. Mi piacciono i colori e i loro accostamenti, anche nei piatti: me lo fanno notare i clienti – prosegue Daniele – che i nostri piatti sono anche belli da vedersi. Vorrei ringraziare i lucchesi per come hanno accolto questo angolo di mare in pieno centro storico, a due passi da piazza San Michele. Abbiamo aperto in agosto e dopo 6 mesi possiamo dire di avere già clienti affezionati, che volentieri tornano da noi per il gusto di stare bene”.

{gallery}Epax/commercio/trattoriapesce/diricco{/gallery}