Camiceria Cerri, l’attenzione al dettaglio che diventa tradizione

Cerri. Per chi vive questa città, sembra esserci da sempre. Forse perché la camiceria di via Fillungo ha saputo sposarsi con naturalezza a quel ‘garbo’ tutto lucchese che fa della sobrietà e dell’eleganza composta il suo tratto distintivo, o forse perché in un contesto accelerato che tutto consuma e poco riusa, Cerri ha continuato a realizzare camicie rigorosamente da uomo, che durano nel tempo.
Oggi con Rossella, che ha avviato l’attività col marito, ci sono i figli Silvia e Filippo. Una squadra formato famiglia che condivide la passione per la cura dei dettagli e che è in continua e attenta ricerca per migliorare, costantemente, la qualità delle camicie realizzate.
“Utilizziamo da sempre cotoni di origine egiziana a fibra lunga realizzate da storiche e rinomate tessiture italiane che ci garantiscono certificazioni specifiche di qualità e di lavorazioni sostenibili per il rispetto dell’ambiente”, spiegano.
La camiceria Cerri è un luogo dove l’attenzione sartoriale stupisce e al tempo stesso rincuora poiché non conosce la fretta ossessiva della vendita in serie: le sue camicie, semplicemente, sono qualcosa di molto diverso e, se vogliamo, anche di molto intimo. Sono personalizzabili in dieci minuti con il monogramma delle proprie iniziali o realizzate integramente su misura scegliendo tessuto e dettagli.