Quando il design orafo incontra il golf: a Forte dei Marmi il secondo Trofeo Moàr

22 giugno 2019 | 09:34
Share0

Il golf e i gioielli. Un binomio che esprime un’eleganza misurata e decisa. Entrambi – lo sport e il design orafo – identificati dall’attenzione al dettaglio, dalla precisione millimetrica. Sì, perché mandare una pallina in buca, tra ettari di green, richiede la stessa concentrazione del lavorare le pietre dure, incastonarle nell’oro. Uno stato di grazia che conosce bene Marco Morini, a capo di Moàr – l’azienda di Forte dei Marmi che ha fatto dell’incontro di tradizione e innovazione il suo punto di forza. Un progetto che ha avuto, inizialmente, anche la collaborazione dell’amico designer Andrea Ciaponi. E Moàr, già dallo scorso anno, è stata pronta a restituire qualcosa al territorio che l’ha vista nascere con la prima edizione del Trofeo Moàr all’Alisei Golf Club di Pietrasanta. Un appuntamento che mira a divenire familiare per gli appassionati di questo sport praticato dallo stesso Marco Morini: tutto pronto, infatti, per la seconda edizione del premio, in programma per sabato prossimo (29 giugno).
Si inizierà al mattino con gare di Lousiana a coppie, 18 buche Medal e categoria unica. Una giornata di sport e relax, senza lasciare a casa la spinta agonistica, con quattro premi (primo coppia lordo, primo e secondo coppia netto e primo coppia mista) di assoluto valore: pezzi unici, anelli in oro 18 carati con pietre dure naturali, disegnati e realizzati appositamente per il Trofeo da quest’azienda giovane e audace che si è ritagliata un posto d’eccellenza nel panorama della gioielleria.

D’altronde, il mestiere non si improvvisa: Marco Morini è figlio di generazioni di gioiellieri e conduce, per gran parte del suo tempo, l’attività di famiglia a Forte dei Marmi. Un brand storico, al quale ha voluto affiancare questo progetto del tutto personale che permette alla passione per la gemmologia di fiorire: ed ecco quindi che in poco tempo sono nate due linee, Solitario e Superego.

Accomunate entrambe dalla forza che l’oro – metallo dall’energia primordiale e regale – sprigiona incontrando le gemme dure, tutte diverse, a seconda dell’estro della natura. Gioielli che sono, prima di tutto, esperienze di contatto con disegni, forme, geometrie archetipiche. Alla gioielleria Morini è possibile vedere da vicino il lavoro di Moàr. Sempre a Forte dei Marmi, inoltre, i gioielli Moàr sono in esposizione nella vetrina della hall dei due hotel di lusso – il Principe e l’Imperiale. Per rimanere aggiornati e seguire tutti gli sviluppi del marchio, si può visitare il sito moarjewels.com, la pagina Facebook (@moarjewelsfortedeimarmi) il profilo Instagram (@moarjewels) del brand. Infine, chi volesse iscriversi al secondo Trofeo Moàr può contattare l’Alisei Golf di Pietrasanta (località La Sparta) al numero 0584.632775.

I gioielli Moàr