A Capannori e Barga le feste finale delle attività promozionali della Fipav

2 aprile 2014 | 08:05
Share0
A Capannori e Barga le feste finale delle attività promozionali della Fipav

E’ record. L’attività promozionale del Comitato provinciale di Lucca ha visto la partecipazione di ben 561 piccoli atleti. Domenica (6 aprile) a Capannori e domenica 27 aprile a Barga le mega-manifestazioni finali che vedranno sui campi da gioco le squadre partecipanti delle diverse categorie. Una festa di gioco e di divertimento, con le premiazioni dei concorsi di fotografia, disegno e narrativa. I numeri dei piccoli atleti che hanno partecipato alla stagione sportiva 2012-2013 sono da record difficilmente superabile. Questo risultato conferma la bontà della programmazione che, ormai da parecchi anni, il comitato, grazie anche all’impegno della commissione promozionale minivolley, ha intrapreso per favorire non solo l’apprendimento dei primi fondamentali della pallavolo ma anche la crescita umana”dei giovanissimi atleti che, anche grazie alle attività collaterali, come i concorsi di disegno, narrativa e fotografia, si completano ulteriormente.

L’attività partita, dapprima a livello zonale (considerata la vastità della Provincia), nel mese di gennaio, si è sviluppata in numerosi raduni che troveranno la degna chiusura nei maxi-raduni interzonali, che rappresentano le feste finali per tutti i giovanissimi atleti della nostra Provincia, e si terranno, per le intere giornate, domenica al PalaPiaggia di Capannori per le categorie Superminivolley e Superminivolley principianti e domenica 27 aprile al Palazzetto dello Sport di Barga, per le categorie Mini-volley e Palla Rilanciata.
Grande la partecipazione delle società della Provincia. Hanno partecipato all’attività 16 società (8 nella zona Versilia e 8 nella zona Lucchesia/Mediavalle/Garfagnana), con 60 squadre presenti (29 nella zona Versilia e 31 nella zona Lucchesia/Mediavalle/Garfagnana), per un totale di ben 561 piccoli atleti. L’attività ordinaria si è sviluppata in 4 mesi, a partire da gennaio, per giungere alle prossime manifestazioni finali che rappresenteranno, per tutte le categorie interessate, le feste finali dove saranno consegnati i gadget e i premi e gli attestati di partecipazione alle attività collaterali.
I campionati si sono svolti in due fasi; la prima, interamente di carattere zonale, si è sviluppata – per la zona Versilia – in 12 miniraduni, per il minivolley (9 squadre), mentre per il superminivolley 20 mini raduni (20 squadre), e – per la zona Lucchesia, Mediavalle, Garfagnana – in 3 maxi-raduni, sia per le categorie minivolley (8 squadre) e palla rilanciata (9 squadre) sia per le categorie superminivolley (8 squadre) e super principianti (6 squadre). La seconda fase si è aperta con raduni ancora zonali (3 mini-raduni per il mini-volley e 4 per il super-minivolley in Versilia, mentre in Lucchesia-Mediavalle-Garfagnana si è disputato un maxi-raduno, per ogni categoria).
Per terminare, poi, con i prossimi due importanti appuntamenti: due mega-raduni, di carattere interzonale, che impegneranno l’organizzazione e le società per le intere giornate e che vedranno la partecipazione di tutte le squadre, suddivise per le quattro categorie previste, che hanno partecipato all’anno sportivo in corso. L’attività prettamente di gioco anche quest’anno è stata seguita dalle iniziative collaterali di carattere “educativo-sociale” che, ormai da anni, hanno un felice riscontro da parte dei giovanissimi. Numeri significativi di partecipanti ai concorsi indetti dalla Commissione; come sempre la parte del leone l’ha fatto il concorso di disegno con 65 opere, di seguito la narrativa con 37 elaborati. Minori ma con foto di qualità le squadre partecipanti al concorso di fotografia. A tutti i partecipanti saranno consegnati attestati personalizzati per la partecipazione ed i vincitori saranno premiati nel corso delle manifestazioni finali. La squadra che vincerà il concorso di fotografia, grazie alla disponibilità della società coinvolta e del suo presidente Elio Sità (anche presidente Fipav Toscana), anche quest’anno passerà una giornata con le giocatrici dell’Azzurra Volley di San Casciano che partecipano al campionato nazionale di A2.
Il Comitato, attraverso il coordinatore dell’attività promozionale Minivolley e consigliere Maurizio Chiappini e il presidente Massimiliano Bindocci, esprime la piena soddisfazione per la partecipazione e per la disponibilità di tutte le società che hanno partecipato all’attività che, come sempre, rappresenta la base fondamentale di tutto il movimento provinciale.
Un particolare ringraziamento va ai componenti della commissione che collaborano con il coordinatore e alle società che, seppur con le difficoltà del caso, in considerazione delle scarse disponibilità degli impianti, hanno ospitato i raduni zonali ed interzonali dei giovanissimi atleti.