
L’Acf Lucca 2003 non ce l’ha fatta, uscendo sconfitta per 4-1 dal campo della capolista Siena fallisce l’aggancio e a tre giornate dalla fine deve abbandonare i sogni di gloria per la vittoria del campionato. Detto questo va ancora una volta sottolineato lo straordinario torneo delle ragazze di mister De Luca, che per la giovane età, non erano certo partite con i favori dei pronostici. Invece dopo la sconfitta nella gara di apertura le ragazze lucchesi sono migliorate sotto ogni aspetto con tenacia ed applicazione, non senza sacrifici, ed hanno iniziato a macinare punti su punti togliendosi la soddisfazione di battere tra le mura amiche le due capolista Siena ed Agliana. Sono sempre state lì a contatto con il duo di testa con uno scarto che oscillava da un punto a massimo tre, col fiato sul collo a metter pressione alle più esperte e navigate formazioni costruite con l’unico intento di vincere il campionato. Una crescita costante quella delle gialloblù, fino ad oggi non avevano più perso, hanno creato un gruppo con una sincera unità d’intenti, condizione essenziale per arrivare a risultati sempre più importanti. Intanto parallelamente alla prima squadra è cresciuto anche il settore giovanile sia per qualità che per quantità. Tutto questo fa ben sperare per il futuro, ma già due obbiettivi sono ampiamente centrati, la disputa di un campionato da protagoniste, e l’aver alimentato la passione delle ragazze per questo sport. Un sport il calcio femminile che sta prendendo sempre più piede nei media nazionali, basti vedere l’attenzione riservata alla massima serie e non ultima alla nazionale italiana under 17 attualmente in semifinale ai mondiali in Costarica. La partita è stata uno show della senese Migliorini ex azzurra che in questa categoria fa la differenza. Suoi i 4 gol del Siena, il primo su una punizione (discutibile), poi dopo il pareggio di Katia Lamorte nel momento di massimo equilibrio del match ancora lei s’inventa una rete da antologia. Nella ripresa con Lucca tutto in avanti per recuperare, la fuoriclasse senese chiude i conti in contropiede, sicuramente un punteggio ingeneroso per le ragazze lucchesi. Da segnalare il numeroso pubblico presente così come la presenza in tribuna del sindaco di Siena Bruno Valentini e dell’assessore allo sport Leonardo Tafani che a fine gara si sono complimentati con le bianconere.