
Al via la sedicesima edizione torneo nazionale giovanile Città di Lucca Memorial Danilo Corsi che assegnerà la Gesam Cup 2014. Dal 17 al 19 aprile Lucca e Porcari, le due sedi della competizione, diventeranno infatti i punti di riferimento per la pallacanestro giovanile in Toscana grazie all’evento organizzato dal Centro Minibasket Lucca assieme al Centro Minibasket San Donato, allo Junior Basket e ai Gladiatorius Porcari. Anche stavolta il parterre delle partecipanti sarà di ottimo livello con 12 squadre che si confronteranno nelle categorie Under 13 (nati nel 2001/02) e Under 12 (nati nel 2002/03). Per l’Under 13 ci saranno Mens Sana Siena e Pistoia Basket Junior 2000, due settori giovanili di squadre di A1, il Dielleeffe La Spezia, che rappresenta una delle migliori squadre della Liguria, il Sancat Firenze, società in continua crescita, e il Vela Basket Viareggio, con il quale sta nascendo una collaborazione. In più sarà presente anche il gruppo del Cmb Lucca al gran completo riunendo tutti i ragazzi delle due formazioni Under 13. Nell’Under 12 ci saranno ancora Sancat Firenze e Mens Sana Siena. A queste si aggiungono Use Empoli, Juve Pontedera e Don Bosco Livorno, tutte e tre tra i vivai più competitivi della Toscana. Naturalmente presente anche il Cmb Lucca con un gruppo interessante.
Gli impianti coinvolti per le qualificazioni saranno il PalaTagliate e la palestra Matteotti per l’Under 13 e il palazzetto di Porcari per quanto riguarda l’Under 12. Sabato 19 aprile invece l’intero torneo si sposterà al Palatagliate dove una dopo l’altra si disputeranno le finali.
Durante i tre giorni di partite si svolgerà anche la consueta gara di tiro da tre punti, il LUCCAnestro shoot-out 2014, che vedrà la partecipazione di due ragazzi per ogni squadra. Sabato pomeriggio poi ci sarà la finalissima tra il migliore degli Under 12 e il migliore degli Under 13 per decretare il vincitore assoluto. Sempre sabato pomeriggio alle 16.30, nell’intervallo tra le due finali per il primo posto, per la prima volta al PalaTagliate andrà in scena una dimostrazione di Baskin, il cosiddetto basket integrato che consente di misurarsi sul campo ad armi pari i giocatori normodotati con atleti che hanno disabilità mentali e disabilità fisiche. Un progetto portato avanti dai Gladiatorius grazie a Gianluca Orsi e Antonio Berti e grazie al quale Porcari è diventata capofila e primo centro ufficiale in Toscana.
Ancora una volta quindi la macchina organizzativa ha saputo allestire una manifestazione dedicata alla pallacanestro a tutto tondo che mette in vetrina anche le bellezze di Lucca e del suo territorio. Tutto questo è reso possibile dall’aiuto concreto di molte aziende, tra cui in prima luogo Gesam Gas & Luce spa, main sponsor del torneo, che da parecchi anni rinnova il proprio impegno. Grazie anche agli enti locali come il Comune di Lucca e la Provincia di Lucca che hanno dato il patrocinio, e il Comune di Porcari che ha concesso anche il palazzetto dello sport. La Camera di commercio ha messo a disposizione coppe e gadget mentre Lucart spa e Pastificio Mennucci spa hanno offerto i loro prodotti promozionali.
Un ringraziamento da parte degli organizzatori va anche alla Croce Verde, che continua a stare a fianco del Centro Minibasket offrendo il servizio ambulanza durante il torneo. Presente alla kermesse anche Mariella Ghilardi, che ricorderà attraverso questa manifestazione la grande persone e il grande uomo di sport che era Danilo Corsi.