
Famila Schio – Gesam Gas Le Mura 71-59
Famila Schio: Mosetti ne, Reggiani ne, Sottana 14, Honti 12, Spreafico, Masciadri 12, Godin 3, Larkins 10, Nadalin 8, Ress , Macchi 12. All. Mendez
Gesam Gas Lucca: Mahoney 19, Dotto , Giorgi 8, Mei ne, Bagnara 7, Crippa 4, Gianolla 2, Bona ne, Jones 7, Halman 12. All. Diamanti
PARZIALI: (19-11, 41-31, 52-42)
Arbitri: Rudellat Marco (NU), Pazzaglia Jacopo (PS), Chersicla Andrea (CO)
Note: tecnico a Sottana al minuto 25.
La Gesam Gas ci ha provato anche questa volta, ma la Famila Schio ha dimostrato che al PalaCampagnola non si passa tanto facilmente e, grazie ad una prova di sostanza e qualità, si è aggiudicata gare tre della semifinale scudetto con il punteggio di 71 a 59. Le orange adesso conducono 2 a 1 e mercoledì prossimo, al PalaTagliate per gara quattro, le biancorosse tenteranno una nuova impresa, davanti al proprio pubblico, per cercare di portare la serie alla decisiva gara cinque.
Pronti via ed in tre minuti le padrone di casa piazzano un break di 10 a 0, grazie a Honti (fattore determinante), Macchi e Godin. Lucca a segno ai liberi con Bagnara, Larkins risponde con un gioco da tre punti, poi Mahoney ed Halman portano la Gesam Gas a -7, 13 a 6, con tre da giocare. Nel finale tripla di Bagnara, ma Nadalin, infallibile dalla media, porta le orange sul 19 a 11 al primo fischio. Le padrone di casa sfruttano alla perfezione la superiorità fisica e trovano sette punti consecutivi per il 30 a 15, prima che Halman impatti per il -12, a metà parziale. Larkins segna di potenza, rispondono Halman e Giorgi per il 39-31, con Honti che realizza in chiusura di primo tempo e punteggio di 41 a 31 per la Famila.
Nella ripresa si gioca punto a punto, la Gesam Gas torna anche a -8 con Crippa (48-40), ma una magia di Macchi chiude il terzo parziale sul 53 a 42. Nell’ultimo quarto due triple di Sottana danno il +16 locale, Mahoney e Jones accorciano e punteggio a metà di 64 a 51. Nel finale Halman è costretta ad uscire per una botta al ginocchio, con Schio che ormai è in controllo del match e si aggiudica gara tre con il punteggio di 71 a 59.
Coach Diamanti resta con i piedi per terra: “Nel complesso è stata una buona gara. Peccato per l’inizio ma, a differenza di gara due, Schio stasera ha mantenuto sempre buonissime percentuali al tiro e per noi è stato più complicato rimanere a contatto. Ho poco da recriminare alla mia squadra, giocare partite ravvicinate per noi è più dura, ma adesso vogliamo recuperare le energie per tentare di portare la serie a gara cinque”.