Premio Fedeltà allo Sport, sfinge d’oro a Emidio Morganti e Giovanni Galli

La volontà dei soci onorari del Premio Fedeltà allo Sport è ancora una volta stata premiata. Al 18° Premio Fedeltà allo Sport, in programma martedi 6 Maggio all’Hotel Country Club di Gragnano, infatti, ci saranno anche Giovanni Galli, l’ex portiere azzurro che vinse tutto a livello di club con il Milan, che rappresenta anche una bandiera viola avendo giocato nella Fiorentina per nove stagioni e che chiuse la carriera a Lucca in serie B nella stagione 1995-96. Sfinge d’oro anche ad un ex arbitro fra i più popolari del calcio italiano, Emidio Morganti. Attualmente è vice designatore degli arbitri della serie B. Morganti sarà il terzo arbitro a ricevere questo premio, dopo che in passato era stato consegnato a Stefano Braschi e Piero Ceccarini. Soddisfatti gli organizzatori per il tutto esaurito che già si registra in questo momento a dimostrazione che il Premio non soltanto è ambito ma anche gradito per l’aggregazione che mostra tra atleti ed ex atleti, tra miti dello sport di tutte le discipline. Anche quest’anno saranno presenti alcuni rappresentanti della tifoseria granata, che raggiungeranno Lucca per salutare l’allenatore Gigi Simoni e Giovanni Galli, anche se quest’ultimo ha giocato appena una stagione con questa maglia. Sarà premiato anche un altro ex viola, pilastro della difesa per diversi anni, Alberto Malusci, ma la grande novità internazionale rimane Alberto Juantorena ,autore dell’unica doppietta d’oro in una stessa Olimpiade sui 400 e 800 metri.
Agli organizzatori è arrivata la richiesta di presenziare alla sua premiazione dall’Ambasciatore di Cuba in Italia Milagros Carina Soto Aguero. Saranno premiati anche Josè Altafini, il campione europeo indoor di salto triplo Daniele Greco, la campionessa Olimpica Jessica Rossi e il suo allenatore Albano Pera, l’allenatore di atletica Raimondo Orsini e gli atleti di squadre lucchesi Marcel Jacobs Lamont, Sara Giorgi, Nazzareno Tarantino, Cristina Dovichi, Elisa Davini e Arianna De Cicco. Gli organizzatori ringraziano tutti i partner, in particolare il Comune di Altopascio e il Comune di Capannori che hanno contribuito a realizzare una manifestazione sportiva particolarmente apprezzata nella piana lucchese.