
Massese-Lucchese 0-0
MASSESE: Tognoni, Menicagli, Zambarda (39’st Bugliani), Rosaia, Parenti, Milianti, Ceciarini, Redomi (43’st Tozzi), Falchini, Vignali (10’st Tosi), Remorini. A disp. Carli, Baldi, Fatale, Cinquini, Presicci, Pavia. All. Tazzioli.
LUCCHESE: Casapieri, Petrini, Azzolin, Calistri, Espeche, Aliboni, Calcagni, Nolé, Caboni (14’st Raicevic) Tarantino, Chianese (32’st De Luca). A disp. Sannino, Angeli, Biagini, Zinetti, Gialdini, Ghelardoni, Pecchioli. All. Fracassi.
ARBITRO: Mantelli di Brescia (Napolitano di Napoli e Lombardi di Castellamare di Stabia)
NOTE: Ammoniti Rosaia, Petrini, Menicagli, Aliboni
Finisce senza reti il derby agli Oliveti di Massa fra bianconeri di Tazzioli e Lucchese, che torna a -2 dalla capolista Correggese, vittoriosa con risultato classico sul Mezzolara. A nulla vale tutta la potenza d’attacco, schierata in campo da Pagliuca-Fracassi e soprattutto contro un Tognoni in stato di grazia.
La partita non decolla per tutto il primo tempo. Al 6′ è la Massese che cerca di sorprendere gli avversari ma la rovesciata di Parenti finisce alta così come, un minuto dopo, la conclusione di Tarantino in diagonale. Per rivedere i rossoneri dalle parti di Tognoni occorre attendere il 14′ quando un cross di Espeche trova puntuale Caboni alla girata ma il portiere bianconero non si fa trovare impreparato. E’ ancora Lucchese sul tabellini del match: al 20′ Calcagni gira in area su assist di testa di Caboni ma Tognoni è ancora pronto. Cinque minuti dopoi Tarantino gira a botta sicura davanti al portiere su cross di Nolè ma la palla incoccia su un difensore locale. Al 38′ pericolosa ancora la Lucchese: da un passaggio sbagliato di Milianti ne esce un assist per Caboni che da limite sfiora il pali. Un minuto dopo risponde la Massese con un colpo di testa di Falchini su cross di Ceciarini che un difensore devia in corner.
La ripresa inizia subito con un brivido rossonero: un calcio di punizione di Tarantino che mette la palla al sette, ma Tognoni ancora una volta è super e devia in corner. Pagliuca, ancora squalificato, tenta la carta Raicevic al posto di Caboni, pur fra i più positivi della prima frazione. Ma in campo la scossa non arriva, mentre prosegue il duello fra Tarantino e Tognoni sui calci piazzati con il numero uno che si guadagna con il passare del tempo la palma del migliore in campo. Nel finale la Lucchese prova a rinforzare l’attacco inserendo in campo anche De Luca, ma gli avanti non sembrano in giornata di grazia. Nonostante questo è capitan Aliboni a suonare la carica e a provarci dalla distanza: respinge il portiere Tognoni, poi sulla ribattuta Tarantino ha la porta spalancata ma è in fuorigioco. Poi è lo stesso giocatore che in due occasioni e nello spazio di due minuti va alla conclusione che finisce però alta. Finale senza guizzi per gli ospiti che si accontentano di un punto e sperano che dopo Pasqua la Correggese abbia le stesse difficoltà con gli stessi avversari bianconeri.