“Motori in Garfagnana”, estate ricca di eventi per gli appassionati

Anche per il 2014 l’associazione Motori in Garfagnana, col coordinamento dell’Unione Comuni Garfagnana, offre agli appassionati delle due e quattro ruote un ricco programma di manifestazioni che trasformerà, per tutta la durata dell’estate, la valle in un vero e proprio villaggio motori con esposizioni di auto, moto d’epoca e da competizione, stand dei vari club presenti sul territorio, musica e iniziative gastronomiche.
Il primo appuntamento per gli appassionati è domenica 11 maggio a Careggine: alle ore 9,30 raduno di auto e moto d’epoca e da competizione; mini escursioni, gastronomia e stand espositivi; alle 10 ci sarà la presentazione del progetto Careggine Extreme; alle 10,30 la presentazione Ufficiale Garfagnana Bike Sharing con la possibilità di prova di MTB elettriche; alle 11 escursione per il centro storico di Careggine e visita all’Azienda Agricolo-Naturalistica del Parco Regionale delle Alpi Apuane La Bosa; alle 12,30 ci sarà la cerimonia di consegna delle chiavi del paese e la presentazione del comune organizzatore anno 2015; dalle 12,30 pranzo a prezzo convenzionato con prodotti tipici e senza glutine; dalle 15 in poi musica con i Bambini dell’Asilo cover band di Vasco Rossi.
La stagione motoristica proseguirà domenica 18 maggio con la 3° Motocavalcata della Garfagnana, a Gramolazzo, con il gruppo The Laker’s Bikers. A seguire il week-end mari e monti, da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno, con il 12° raduno del Triangolo delle Aquile a Querceta (venerdì 30, sabato 31 maggio e domenica 1 giugno) e il raduno auto e moto d’epoca di Amici in Garfagnana a Piazza al Serchio (domenica 1 giugno). Lunedì 2 giugno sarà la volta del 1° moto-tour gastronomico con l’Automoto Club Garfagnana. Un’iniziativa, questa, che consentirà a coloro che vorranno iscriversi al tour di usufruire di uno speciale pass e intraprendere un percorso tra le eccellenze gastronomiche locali e i luoghi della Garfagnana fino all’arrivo nel capoluogo con premiazione finale. Domenica 15 giugno, poi, si terrà a Gramolazzo il 2° Tutti in moto – Giornata di Moto terapia. Domenica 29 giugno, infine, si terrà la tradizionale Motomessa a San Pellegrino in Alpe, manifestazione giunta quest’anno alla 18° edizione.
Le altre iniziative riguarderanno la mostra di auto storiche in via Farini a Castelnuovo di Garfagnana venerdì 18 luglio, a cui si aggiungerà la 10° Motomerenda di Palleroso domenica 20 luglio. Sabato 26 e domenica 27 luglio, invece, si terrà l’8° Motoraduno dei Laghi della Garfagnana a Gramolazzo e venerdì 1 agosto il 1° Motonotte, sempre con i The Laker’s Bike, un motogiro in notturna a Casola in Lunigiana. Domenica 10 agosto sarà la volta del raduno di auto e moto d’epoca con gli Amici in Garfagnana a Varliano e sabato 16 e domenica 17 agosto il Vespa Club Garfagnana organizzerà il 10° raduno nazionale a Castelnuovo di Garfagnana. Dal 12 al 24 agosto, poi, il Vespa Club Garfagnana organizzerà una mostra dedicata ai motori in Sala Suffredini a Castelnuovo. Venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 agosto l’associazione sportiva Villetta organizzerà il 10° Motoraduno della Porchetta a Villetta (San Romano) e domenica 14 settembre, per finire, grande chiusura con il Campionato Italiano Enduro a Camporgiano organizzato da Automoto Club Garfagnana.
Il Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Mario Puppa esprime soddisfazione per il lavoro di squadra che le associazioni sono riuscite a sviluppare e, sulla scia del successo della scorsa stagione auspica di consolidare nuove attività per gli associati e simpatizzanti in tutta la valle andando così a incrementare la conoscenza e fruizione di un territorio ricco di opportunità.