
L’Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca non si ferma nonostante i gravi infortuni e la perdita di due esponenti di spicco dell’intero movimento lucchese. Proprio a Livorno, al campo scuola Moreno Martelli, sabato e domenica (3 e 4 maggio) andranno in scena la prima e la seconda giornata dei campionati di società su pista riservati alla categoria allievi con il club lucchese presente in grande stile e con i suoi gioielli di punta. Grandissima attenzione per i protagonisti dei campionati italiani indoor ad Ancona lo scorso febbraio, ovvero Leonardo Mariottini e Fabio Pierotti, seguiti rispettivamente dai tecnici Bruno Bianchi e Luca Rapè, che saranno in pista il primo sui 100 metri e 800 metri, mentre Pierotti sui 400 metri il sabato e sui 200 la domenica. Un’alternanza dovuta alle esigenze di squadra di ottimizzare i punteggi per cercare di conquistare l’accesso alla finale nazionale. Mariottini e Pierotti sono rientrati nella lista prevista dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera per essere eletti tra i componenti europei ai prossimi Giochi Olimpici Giovanili previsti a Pechino.
Eleggibility ottenuta anche dal forte lanciatore di disco Edoardo Bertolli, capace lo scorso ottobre a Jesolo di conquistare la maglia tricolore nel lancio del disco categoria cadetti e atteso ora al salto di qualità al primo anno della categoria allievi. Il giovane atleta barghigiano sarà protagonista a Livorno nel lancio del disco e nel lancio del giavellotto. Lanci protagonisti anche grazie a Tommaso Boggi, reduce dal successo al Trofeo Liberazione di Siena, che sta progressivamente migliorando grazie alle cure tecniche di Franco Grossi e che a Livorno sarà in pedana anche nel lancio del martello. Occhi puntati poi sul giovanissimo Pietro Damiani nel salto con l’asta, primo anno di categoria, seguito da Andrea Foschi e già capace di valicare l’asticella posta a 3 metri e 80 centimetri proprio allo stadio labronico lo scorso week end. La Virtus Cassa di risparmio di Lucca dovrà trovare punti fondamentali anche grazie alle prestazioni di Leorin Davide sui 100 e 200 metri e ancora Cristiano Marchi e Giacomo Belluomini sugli 800 metri, con quest’ultimo chiamato al doppio impegno anche sui 1500 metri. Nei 110 ostacoli occhi puntati su Andrea Bigongiari che domenica andrà alla ricerca del minimo per i tricolori nel salto in lungo, così come Edoardo Del Chiaro in pedana sia nel lungo che nel salto triplo. Mentre l’Atletica Virtus è concentrata sugli impegni del weekend Silvia Del Fava dà il meglio di sé negli Stati Uniti nella Penn Relays, manifestazione tradizionalmente organizzata dall’Università della Pennsylvania e in corso da martedì (29 aprile) al Franklin Field di Philadelphia. (Pennsylvania), la toscana Silvia Del Fava ha corso i 10.000 metri in 34:13.82. La ventiseienne di stanza negli Stati Uniti, in gara con la maglia dell’Università di Albany, è arrivata quarta correndo i 10mila metri in poco più di 34 minuti, migliorando il precedente primato personale sulla distanza di oltre un minuto a Terni nel 2012.