Passerella di campioni a Gragnano per il Fedeltà allo sport

4 maggio 2014 | 06:56
Share0
Passerella di campioni a Gragnano per il Fedeltà allo sport

La sfinge d’oro è pronta per essere consegnata all’Hotel Country Club di Gragnano. Succederà martedì (6 maggio) nella 18esima edizione del premio Fedeltà allo Sport. Nella kermesse organizzata da Valter Nieri sono rappresentati passato, presente e futuro dello sport nazionale, internazionale ma anche locale, dal momento che riceveranno la sfinge anche sei rappresentanti dello sport lucchese.
Per la pallavolo tre atlete della Nottolini Capannori: Cristina Dovichi, Elisa Davini e Arianna De Cicco. Per la Lucchese Nazzareno Tarantino, per la Gesam Gas Sara Giorgi e per la Virtus Crl Jacobs Lamont. La grande star internazionale è quest’anno il cubano Alberto Juantorena, una delle leggende dell’atletica mondiale, l’unico nella storia olimpica ad aver conquistato l’oro nei 400 e 800 metri nella stessa edizione. Soprannominato El Caballo ha smosso l’interesse anche dell’ambasciatore di Cuba in Italia, la signora Milagros Carina Soto Aguero, che ha richiesto di presenziare alla sua premiazione. Sfinge d’oro anche alla campionessa olimpica Jessica Rossi ed al suo allenatore Albano Pera in rappresentanza del tiro a volo.
Ma forti emozioni susciterà anche l’ingresso nella sala delle premiazioni di Josè Altafini, uno fra i più titolati ex calciatori avendo vinto il titolo mondiale con il Brasile, scudetti e Coppe con Milan e Juventus ed uno fra i più grandi goleador della storia del calcio. Dopo Braschi e Ceccarini, Ermidio Morganti sarà il terzo arbitro a ricevere la sfinge d’oro. L’attuale vicedesignatore degli arbitri della serie B ha vinto l’Oscar del Calcio nel 2010, precedendo nella classifica quale miglior arbitro Rizzoli e Tagliavento ed il prestigioso Premio Mauro nel 2008. Rimanendo nel calcio il premio andrà anche all’ex viola Alberto Malusci, oltre 100 presenze nella Fiorentina dove ha vinto la Coppa Italia 1995-96. L’ex difensore ha giocato anche all’estero nell’Olimpique Marsiglia, Mons e Bruxelles.
La grande attesa per i tifosi viola e milanisti sarà anche la premiazione per Giovanni Galli, uno fra i portieri più titolati nel mondo, vincitore come terzo portiere del titolo mondiale con la nazionale nel 1982, 2 Coppe dei Campioni ed una intercontinentale con il Milan e lo scudetto sempre in maglia rossonera. Chi invece ha smosso rappresentanti della Maratona di Torino è l’allenatore Gigi Simoni. I tifosi granata lo vengono a salutare non dimenticando i precedenti di giocatore quando faceva coppia di esterni a centrocampo con il compianto Gigi Meroni. Simoni da allenatore ha avuto successo con l’Inter di Ronaldo, sfiorando lo scudetto nel 98 e vincendo la Coppa Uefa nella finale di Parigi con un 3-0 alla Lazio. Ma soprattutto Simoni è l’allenatore ad aver ottenuto più promozioni dalla B alla A.
Avrebbe dovuto ritirare il premio anche un giocatore attuale della Fiorentina ma martedi (6 maggio) l’imprevisto impegno di campionato contro il Sassuolo ha ridotto al lumicino questa speranza anche se probabilmente sarà presente alla serata l’addetto stampa viola Elena Turra. Non è esclusa la partecipazione all’ultimo momento anche di un giocatore non convocato per il match.
Altra coppia di atletica a livello mondiale che sarà premiata martedi è quella del campione europeo indoor di salto triplo Daniele Greco e del suo allenatore Raimondo Orsini, uno fra i più titolati a livello nazionale. Per le Istituzioni saranno presenti amministratori dei Comuni di Altopascio e di Capannori che anche quest’anno hanno accettato di essere fra i partner del premio.
“Mi ritengo felice – dice Valter Nieri – di essere stato incaricato anche quest’anno ad allestire il premio da parte dei soci onorari, un gruppo numeroso ed appassionato di sport che si è consolidato negli anni. Per me sarà una grande emozione far consegnare la sfinge d’oro coniata da Giampaolo Bianchi ad atleti così importanti ed alle leggende dello sport, ma soprattutto mi auguro anche quest’anno di poter trasmettere queste emozioni a tutti i presenti. Ringrazio gli sponsor che continuano ad amare il premio”.