La Virtus Cr Lucca a Pontedera si gioca la conferma in serie A Oro

9 maggio 2014 | 07:42
Share0
La Virtus Cr Lucca a Pontedera si gioca la conferma in serie A Oro

Momento difficile e delicato quello che si sta vivendo in casa della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, alla vigilia del primo importante e fondamentale appuntamento stagionale in programma domani 10 e domenica (11 maggio) allo stadio Gino Manni di Pontedera, dove andrà in scena la prima delle tre fasi previste per il campionato di società assoluto su pista stagione 2014. Obiettivo i 17.200 punti richiesti dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera per poter confermare il diritto acquisito, grazie alla promozione in serie A Oro conquistata a Vicenza nello scorso mese di settembre.

Ogni stagione la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca deve affrontare situazioni davvero imprevedibili, che niente hanno a che fare con una corretta programmazione tecnica ma sono senza ombra di dubbio legati ad una dose di sfortuna che spesso ha accompagnato il club in questi anni. Ma la società tutta e gli atleti in primis sapranno sicuramente far emergere dal cilindro altre grandi prove di capacità tecniche e attaccamento ai colori, che nel passato ma anche nel futuro sono stati e saranno un valore aggiunto per tutto il club.
Numerose e fondamentali assenze in quel di Pontedera, alcune già note alle cronache dei giornali, altre dell’ultimo momento davvero imprevedibili ma a partire da sabato alle 15,30 occhi puntati sulla pista e pedane dell’impianto pisano per raggiungere il traguardo dei 17200 punti che ricordiamo può essere conseguito nel complesso delle tre prove. Sui 100 metri un Marco Rizzo, neo arruolato nel corpo militare dell’esercito, cercherà di portare i suoi punti fondamentali alla causa ed in gara anche un ritrovato Vezio Bianchi senza dimenticare le prestazioni di Mattia Bortoli e soprattutto Lorenzo Chiocchetti. 200 metri in mano ad Alessandro Orsi, chiamato ad un vero e proprio tour de force, con occhi puntati su Fabio Pierotti reduce dal nuovo primato personale in quel di Livorno anche se c’è consapevolezza che Pierotti e Mariottini dovranno crescere con serenità essendo sempre molto molto giovani. Mariottini protagonista sul giro di pista insieme a Alessandro Orsi, favorito per il successo finale e Mirko Romano, quest’ultimo ricordiamo in gara agli Euro Juniores di Rieti nel luglio 2013, da seguire però anche le prestazioni di Francesco Niccoli.
Sul doppio giro di pista ovvero gli 800 metri tutto in mano ad Andrea Giolitto mentre nel mezzofondo prolungato grandissima attenzione per le prestazioni di Hosea Kisorio Kimeli, reduce dal successo alla prima Lucca Half Marathon, sui 5000 metri e al sabato sui 3000 siepi dove sarà in gara anche il giovanissimo azzurro Said Ettaqy, alla prima esperienza sulla distanza dopo aver conseguito il quarto posto alle Gymnasiadi in Brasile sui 2000 siepi.
Ostacoli tutti in mano a Marco Ribolzi che scenderà in pista sulla distanza dei 110 ostacoli e dei 400 ostacoli mentre i concorsi orfani di diversi big vedranno tra i protagonisti Leonardo Monacci, reduce dal buon 6mt e 81cm e vittoria nel lungo del Gran Prix Fidal Toscana Estate in quel di Livorno.
Nel salto in alto Michele Speri cercherà di issarsi più su possibile, mentre nel salto con l’asta occhi puntati sul giovane Pietro Damiani ed ancora Jacopo Massagli e Alessandro Beda.
Getto del peso in mano al neo arrivato in maglia Virtus, Antony Possidente mentre lancio del disco con il giovanissimo Edoardo Bertolli.
Martello affidato all’intramontabile Emilio Filippi ed Alexander Chumania che rappresenta il futuro della specialità mentre il giavellotto vedrà in pedana Sandro Gobbo.
Coppia di alto livello anche nella marcia di 10 chilometri dove saranno protagonisti Giuseppe Marchiselli e Gianluca Picchiottino.
Infine le staffette con la 4×100 ancora tutta da decifrare ma che avrà i suoi punti fermi in Lorenzo Chiocchetti, Vezio Bianchi e Marco Rizzo mentre nella 4×400 occhi puntati sulla formazione A composta da Orsi, Romano, Niccoli e Ribolzi che senza ombra di dubbio potrà andare alla ricerca del record sociale ma attenzione anche alla staffetta B con Amato, Pierotti, Giolitto e Mariottini in grado di scendere sotto gli standard previsti dalla federazione per i campionati italiani assoluti.
Le emozioni della prima fase di Pontedera potranno essere vissute in diretta attraverso la nostra pagina ufficiale di Facebook e l’account di twitter