
Nemmeno il tempo per smaltire la sbornia dopo la vittoria di serie D e la conseguente promozione nella Lega Pro unica: la Lucchese è chiamata a recitare un ruolo da protagonista anche nella Poule scudetto. Il primo scoglio è rappresentato dalla gara di domani, quella in trasferta contro la Pistoiese: inizio alle ore 14.30 per motivi di ordine pubblico (si evita in tal modo un ingorgo di tifosi a causa di una concomitante partita di basket). Contro i cugini arancioni la parte difficile risiederà nel trovare vere motivazioni: la pancia è piena, l’obiettivo raggiunto, lo scudettino da cucire sul petto un vezzo auspicabile, ma non più di quello. Nessuna mano in avanti, per carità, ma è lo stesso Pagliuca a esprimere questi concetti in conferenza stampa pre-gara: “Vogliamo onorare fino in fondo la nostra stagione e continuare a dare soddisfazioni ai nostri tifosi. La formazione subirà sicuramente qualche variazione e daremo spazio a chi finora ha avuto meno occasioni di giocare, anche in virtù delle assenze di Chianese e Tarantino che ancora non hanno ripreso ad allenarsi e degli squalificati Ghelardoni, Petrini e Sannino”. Con riferimento a Sannino il mister ha espresso rammarico: “Mi spiace per la squalifica, ha qualità e si sarebbe senz’altro ricavato uno spazio in questa competizione”.
Prima ancora di parlare di eventuali rinnovi (Pagliuca comunque ammette di non avere ancora affrontato l’argomento) c’è dunque da scendere in campo, ancora una volta, per tentare di mettere quello che sarebbe il classico ombrellino nel long drink di una stagione esaltante. Malgrado gli indisponibili la squadra non dovrebbe cambiare modulo: il tecnico è rimasto abbottonato, ma si va verso il classico 4-3-3, considerata anche l’assenza di un trequartista come Chianese. Non è da escludere tuttavia che Pecchioli possa essere riciclato dietro le due punte, mentre a centrocampo Gialdini e Calcagni dovrebbero trovare spazio fin dal primo minuto.
Probabile formazione Lucchese: Casapieri, Angeli, Espeche, Biagini, Zinetti, Calcagni, Gialdini, Nolè, Caboni, De Luca, Pecchioli.