Libertas Lucca in Bielorussia, un viaggio da incorniciare

15 maggio 2014 | 17:36
Share0
Libertas Lucca in Bielorussia, un viaggio da incorniciare

Un viaggio in Bielorussia da incorniciare quello dei giovani atleti del centro sportivo Libertas di Lucca. Gomel – Lucca: un viaggio verso il ben-essere attraverso lo sport è il titolo dell’iniziativa volta a promuovere, attraverso lo sport, lo scambio con ragazzi provenienti dalla Bielorussia in particolare dalla regione di Gomel colpita dalla nube radioattiva scaturita dall’incidente alla centrale nucleare di Chernobyl, nell’ambito di un progetto di cooperazione internazionale. L’obiettivo è promuovere la salute attraverso lo sport e attraverso l’educazione ad uno stile di vita più sano ed ecologico oltre che sensibilizzare i ragazzi alla solidarietà e all’incontro con persone di culture diverse.
Il Progetto ha vita grazie al contributo che la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha messo a disposizione del Centro Provinciale Sportivo  Libertas.

Nella settimana dopo la Pasqua, una delegazione di dirigenti Libertas e la Squadra di Biathlon della Asd Focolaccia-sci di fondo, si è recata in Bielorussia per restituire la visita avvenuta lo scorso anno. I dirigenti della Libertas hanno visionato i vari, ed eccellenti, impianti sportivi della regione di Gomel e preso contatto  con i responsabili di alcune discipline sportive per definire altri scambi di atleti, in particolare il nuoto (il Tennis, la Ginnastica Ritmica, il Basket, la Canoa sono ormai consolidate).
La Squadra del Biathlon, invece, negli stessi giorni ha partecipato ad uno Stage di allenamento assieme ai colleghi bielorussi. Si è svolta anche una vera e propria gara organizzata appositamente dalla Squadra locale appartenente alla Riserva Olimpica 4 della Bielorussia.
Una atleta partecipante si è presa l’impegno di fare la cronaca dell’evento: “Martedì 22 aprile una delegazione di 10 atleti (Niccolò Salvetti, Francesco Giusti, Emanuele Merisca, Rachele Simi, Vittoria Cogilli, Irene Satti, Bianca Puccetti, Margherita Allegrini, Francesco Lucchesi e Alice Bonaccorso) e 4 accompagnatori (Mauro Guidotti, Matteo Lucchesi, Sara Di Vito, Sara Mazzarella) dell’associazione sportiva Focolaccia è atterrata nel tardo pomeriggio all’ aereoporto di Minsk, per intraprendere un’ importante esperienza di gemellaggio con i ragazzi del Biathlon della città di Gomel. Per tutta la settimana la squadra di giovani biathleti ha svolto, insieme alle locali squadre di Gomel e Zhlobin, allenamenti di tiro, corsa, e gare di cross biathlon e skiroll. I momenti trascorsi insieme sono stati estremamente stimolanti e aggreganti, dimostrando che lo sport e l’amicizia che si crea attraverso questo superano qualsiasi barriera di lingua e cultura. La comitiva è stata accompagnata per tutta la settimana dall’interprete e guida Irina, che si è dimostrata estremamente disponibile e propositiva, guidando il gruppo alla scoperta della città e della cultura locale.
Il programma preparato per lo svolgimento della settimana era ricco di attività. Mercoledì 23 mentre il presidente Mauro Guidotti e l’accompagnatore Matteo Lucchesi hanno partecipato alla presentazione ufficiale della delegazione presso l’ufficio dello sport e del turismo del Comitato Esecutivo della Regione di Gomel, la squadra ha preso parte a un allenamento introduttivo, cogestito dalle allenatrici lucchesi e dall’allenatrice della locale squadra di Gomel importante fulcro organizzativo delle gare svoltesi nei giorni seguenti.
Nel pomeriggio il programma prevedeva un’interessante visita guidata al museo della guerra e della criminologia e una passeggiata attraverso il centro della città. Giovedì 24  l’allenamento della mattina si è svolto nuovamente sul campo di gara con prove di corsa e tiro, mentre il pomeriggio gli atleti sono stati accolti in una struttura coperta adibita all’esercitazione al tiro, dove hanno potuto provare le armi (ad aria compressa) e scegliere quella più adatta per la gara del giorno seguente.
Venerdì 25 prima giornata di gare. La gara individuale di cross biathlon consisteva in un percorso totale di 1500 metri per i ragazzi più giovani (categorie 2000 e inferiori), composto da tre giri di 500 metri ciascuno, con un totale di due soste alla zona di tiro (la prima dopo il primo giro, la seconda dopo il secondo giro), e un giro di penalità di 75 metri da percorre per ogni colpo sbagliato. 2,5 chilometri invece il percorso gara per le categorie superiori.
Nella categorie ragazze ha dominato l’atleta lucchese Margherita Allegrini seguita sul secondo gradino del podio da Vittoria Cogilli. Il terzo posto è stato conquistato da un’atleta della squadra di Zhlobin.
Nella categoria ragazzi terzo gradino all’atleta Focolaccia Francesco Giusti. Nel pomeriggio, come da programma, la comitiva ha assistito ad uno spettacolo circense.
Sabato 26 seconda giornata di gare di cross biathlon, con modalità staffetta. Le staffette erano composte da coppie miste, un maschio con una femmine e atleti Italiani insieme ad atleti bielorussi. Questo è stato probabilmente il momento più aggregante per i ragazzi, che si sono trovati a combattere insieme ai loro nuovi amici per una vittoria condivisa, tifandosi fra loro, quando in italiano, quando in russo… Tutto ciò ha reso la gara estremamente avvincente per il pubblico e molto più entusiasmante per gli atleti, i quali hanno dato il meglio di loro, impegnandosi ancor più che nella gara individuale della giornata precedente pur di portare un buon risultato al proprio compagno!
Primo posto per la staffetta composta dal nostro atleta Francesco Giusti e la sua compagna bielorussa Victoria, e terzo posto per la squadra formata dall’atleta italiana Vittoria Cogilli in coppia
con Cьeneocnaь, atleta dello sci club di Gomel.
Il pomeriggio meritato riposo, con una passeggiata nel fantastico parco centrale che ospita la struttura del Palazzo Ducale di Gomel, e un po’ di svago al luna park. Dopo cena Pattinaggio su ghiaccio nell’ attrezzatissimo palaghiaccio della città, sede della locale squadra di hokey. Domenica 27 trasferimento a Zhlobin dove alle 11 ha preso il via la terza e ultima giornata di gare, con una gara di skiroll su un percorso di 2 km. Domina ancora nella categoria ragazzi il nostro atleta Francesco Giusti, e terzo posto nella categoria ragazze per Vittoria Cogilli. Nel pomeriggio visita al complesso sportivo di Zhlobin, un villaggio sportivo in continua crescita che presenta numerose strutture all’avanguardia, sede di svariate discipline. Per concludere, visita all’acquapark, ubicato all’interno di una delle strutture del complesso. E’ stata un’esperienza estremamente positiva e formante per i nostri giovani atleti, che hanno vissuto momenti di scambio molto importanti, toccando con mano realtà diverse dalla loro, condividendo momenti di allenamento, di svago, di fatica, ma soprattutto di amicizia. Una condivisione di esperienze importante, che i giovani atleti si sono scambiate senza per forza parlare una stessa lingua.. sguardi, gesti, sorrisi, qualche parola in inglese hanno permesso agli atleti grandi momenti di vera socializzazione, avvenuta soprattutto grazia a quella grande palestra di vita che è lo sport”.