Dilettanti, Camaiore in Eccellenza. Quasi promosse Forte e Seravezza

Camaiore-Montichiari 1-3
CAMAIORE: Tonazzini, Pellegrini, Mazzone, Sabatini, Ulivi, Crafa, Biagini (25′ st Guerra), Tirone (37′ st Seghi), Laras, Tosi, Remedi. All: Ciardelli.
MONTICHIARI: Gambardella, Treccani Mauro, Melis, Anelli, Binaghi, Demurtas (18′ st Coly), Catalano, Giovinetti, Trajkovic 6 (4′ st Shqyip), Sangiovanni, Bosio. All: Ottoni.
ARBITRO: Viotti di Tivoli
RETI: 15′ pt Mazzone, 15′ st Melis, 45′ st Bosio, 51′ st Sangiovanni.
NOTE: Ammoniti Trajkovic, Biagini, Tirone, Sangiovanni
Disastro Camaiore. I rossoblù versiliesi tornano in Eccellenza dopo non essere riusciti a sfruttare il fattore campo nella gara interna contro l’Atletico Montichiari, anche se bastava il pareggio, al termine dei supplementari, per rimanere in categoria. Alla fine, invece, sono i bresciani ad aggiudicarsi il match per 3-1 e a rimanere nella serie D nazionale grazie a due reti praticamente nel recupero.
Il Camaiore viene trascinato dal proprio pubblico e parte con grande determinazione, ben deciso a far valere il vantaggio in questo play out tutto in salita per gli ospiti. Il Montichiari è ancora intento a trovare i giusti equilibri quando al 15′ viene trafitto da uno stacco di Mazzone che allontana ulteriormente la salvezza da Catalano e compagni. A questo punto i toscani sembrano in grado di gestire il preziosissimo vantaggio, ma i rossoblù non mollano e tornano in campo nella ripresa più che decisi a realizzare la grande impresa. La rinnovata pressione dei bresciani non tarda a portare i suoi effetti e Melis sfrutta al meglio un invitante assist di Sangiovanni per firmare l’1-1 che riapre la contesa. A questo punto il Camaiore serra le fila per difendere la parità e il Montichiari da il via ad una pressione tanto costante quanto generosa. Un forcing che viene premiato proprio quando il cronometro segna il minuto 45. E’ Bosio a prendere letteralmente l’ascensore per mettere alle spalle del portiere locale il pallone che capovolge le sorti dello spareggio. Terminati i festeggiamenti dei rossoblù l’arbitro assegna un recupero di 4′. I toscani si gettano in massa in avanti, ma l’unico risultato che ottengono è di veder partire Sangiovanni in perfetta solitudine per siglare la rete del 3-1 che sancisce la salvezza del Montichiari.
Spareggi Promozione
Sarà una finale tutta versiliese quella del quadrangolare di Promozione per garantirsi un posto in prima fila per i ripescaggi in Eccellenza. Nelle semifinali, infatti, il Real Forte Querceta ha avuto la meglio sulla Castiglionese a Colle Val D’Elsa per 1-0 mentre a San Giuliano Terme partita combattutissima fra la formazione dell’Atletico Piombino e il Seravezza. Finisce 2-2 ai tempi regolamentari con l’Atletico Piombino in dieci, che addirittura finisce poi il match in otto e subisce altre due reti nei supplementari che chiudono i conti. Finalissima, dunque, fra Real Forte Querceta e Seravezza, che è arrivato al quadrangolare come finalista di Coppa.
Le altre gare
In finale playoff di Prima Categoria il Vallicisa Succisa, che ha superato nella finale di girone il Pieve Fosciana, ha perso sul neutro di Castelfranco di Sotto di misura contro la Lastrigiana. Si è giocata a Borgo a Mozzano, invece, l’ultima finale dei playoff di Seconda Categoria e il Poveromo ha vinto per 3-1 in rimonta sul Chiesina Uzzanese.