




Il pubblico dei grandi eventi è atteso al Palatagliate per l’8 giugno quando scenderà in campo la nazionale italiana femminile di basket. Entusiasmo ed eccitazione alle stelle per le giocatrici che disputeranno questa prima partita valida per le qualificazioni europee con l’Estonia. “Siamo onorati e felici di iniziare le qualificazioni qui a Lucca – commenta Roberto Ricchini, coach della nazionale – perché il pubblico di Lucca è un pubblico molto presente e molto caloroso. Questa con la squadra estone, è una gara molto importante e speriamo perciò di ricevere il calore e il sostegno necessari per superare il primo turno. Gli europei porteranno poi dritti alle Olimpiadi; ci teniamo quindi in particolar modo a far vedere il valore della nostra squadra”.
“La macchina organizzativa biancorossa sta lavorando a pieno regime per rendere la prima gara di qualificazione della Nazionale italiana di basket femminile a EuroBasket Women 2015 una giornata storica per la città di Lucca. “L’8 giugno è una data da segnare sul calendario: alle 18,30 al PalaTagliate la selezione azzurra scenderà sul parquet lucchese per affrontare la nazionale dell’Estonia – illustra il sindaco Tambellini intervenuto questa mattina alla conferenza stampa di presentazione dell’evento – Dobbiamo ringraziare la società Le Mura che ha reso possibile questo avvenimento, assieme alla Gesam Gas e Luce, nella persona del presidente Giovanni Iacopetti, che sostiene e promuove iniziative importanti come questa per la nostra città”.
Non solo la partita in calendario, ma la società biancorossa, attraverso un comitato organizzativo costituito appositamente per l’occasione, sta organizzando una serie di eventi collaterali che renderanno Lucca la capitale azzurra del basket femminile per una settimana.
“E’ la prima volta che una squadra nazionale gioca a Lucca – aggiunge Rodolfo Cavallo, presidente della società Le Mura – quindi questo è un evento molto importante per lo sport della nostra città. La partita della Nazionale avrà una cornice di altri eventi collaterali, come una tavola rotonda sullo sport al femminile, momenti aperti alle scuole, una grande festa dello sport in piazza. La società è davvero soddisfatta di essere riuscita a portare a Lucca questa prima partita di selezione agli europei e ci tiene a ringraziare tutti i collaboratori che l’hanno sostenuta ed aiutata e agli sponsor che hanno reso possibile questo evento: Gesam Gas e Luce, Futura, Carismi, Selezione Casillo, Hotel Guinigi, Palestra Ego, Club Lucca”.
“Lo sport è sempre stato fondamentale per Gesam Gas e Luca – ha dichiarato il presidente Giovanni Iacopetti -. Questo evento è l’ennesima prova di grande soddisfazione nella relazione stretta con il basket Le Mura, che oltre al campionato di serie A svolge fondamentali attività di coinvolgimento delle scuole e di avvicinamento dei giovani allo sport. Gesam Gas e Luca è orgogliosa di offrire a tutta la città questa grande opportunità”.
Per la nazionale italiana, oltre al coach Roberto Ricchini, erano presenti anche le giocatrici Martina Crippa e Francesca Dotto, anch’esse molto felici di poter giocare a Lucca la prima partita di qualificazione per il particolare sostegno che il pubblico riesce a dare durante le partita.
Le foto della conferenza
Simona Alfani