Pugilistica Lucchese, successi al criterium giovanile regionale. Santucci in ritiro a Spoleto

Quarto appuntamento per il criterium regionale giovanile di pugilato con i giovanissimi allievi di Monselesan in gara a Borgo San Lorenzo nella domenica appena trascorsa. Joel Santos nella riunione di Stiava perde di misura nella bella con Steven Castillo mentre, sempre domenica, è cominciato per Tommaso Santucci il ritiro “azzurro” alla scuola di polizia dei sovrintendenti a Spoleto. Insomma, ancora un fine settimana impegnativo per la Pugilistica Lucchese ormai entrata nel vivo della stagione agonistica: nel grande parco del Foro Boario a Borgo San Lorenzo la squadra giovanile della Pugilistica Lucchese è stata impegnata nella disputa della quarta prova dei criterium regionali della Toscana di Pugilato. Sascha Mencaroni ancora una volta ha conquistato la prima posizione nella categoria Cuccioli (2006/2007) con una prestazione impeccabile sia nel percorso che nella corda ma soprattutto al sacco oscillante dove la velocità ed il cambio di guardia di questo minipugile è straordinaria.
Nei cangurini ennesima vittoria del livornese Boldrini ai danni dei due lucchesi Matteo Mencaroni e Sofiane Ben Feddoul che sono finiti alle sue spalle per un soffio, per la vittoria finale ed il pass alle finali nazionali verranno presi in considerazione i migliori 5 punteggi per ogni atleta su sei gara previste. Ne rimangono ancora due da disputare e le speranza sono quindi ancora molte per aspirare al titolo Toscano. Sempre per i cangurini hanno gareggiato Abramo Romano, Erik Catucci e Teo Paganucci mentre nei canguri si sono come sempre ben comportati nLudovico Vita, Cristian Spadoni e Niccolò Santucci per i colori lucchesi. Negli allievi ha gareggiato invece Andrea Giusti che ha messo in mostra ottime basi tecniche soprattutto nello sparring condizionato sul ring: prossimo impegno sabato 7 giugno a Carrara.
Nel pomeriggio ennesima sfida tra il lucchese Joel Santos accompagnato da Michele Mostarda e lo spezzino di origine venezuelana Steven Castillo: teatro della disputa al limite dei 57 chili per la categoria elite la manifestazione allestita a Stiava dalla locale Boxe Stiava. Ai punti ha vinto Castillo che si riporta in vantaggio su Santos ma il match è stato veramente equilibrato e il verdetto poteva anche andare a Santos, come già in altre occasioni è stata decisiva la terza ripresa dove Castillo ha fatto più attività riuscendo a mettere a segno due o tre colpi puliti mentre a Santos e’ mancato lo spunto per replicare. Al suo ventitreesimo incontro Santos ha sin qui dimostrato ottime qualità e mani pesanti ma ancora non ha fatto il salto di categoria anche se ha già affrontato alcuni dei migliori a livello nazionale, gli manca esperienza ma soprattutto una maggior fiducia nei suoi mezzi fisici che gli darebbe la consapevolezza di provare anche ad impostare i match con più aggressività dando continuità alle serie a due mani che quando arrivano sono micidiali e lasciano il segno ma sono troppo distanti tra loro in questo attuale momento. Cresciuto sotto il profilo tattico come visione del match Santos ha da colmare la lacuna di riempire tutti i nove minuti a disposizione mentre nel mondo del professionismo questa sua caratteristica di prendersi delle pause potrebbe essere un vantaggio, ma per adesso occorre pensare al presente e quindi a migliorare.
Tommaso Santucci (classe 2000), schoolboy di 52 chili, ha invece raggiunto Spoleto dove per una settimana sarà impegnato in un ritiro con i tecnici federali che hanno radunato una schiera di giovanissimi pugili da tutta Italia alla scuola per Sovrintendenti della Polizia di Stato. Erano molti anni che un pugile lucchese non veniva convocato e Santucci ha tutti i requisiti per sperare in un prossimo debutto internazionale con la maglia azzurra cosa che renderebbe felicissimo il suo tecnico Giulio Monselesan ma anche la sua famiglia visto che il giovanissimo Tommaso ogni sera viene a Lucca partendo da Massa accompagnato dal padre e dal fratellino minore , prima di lui la stessa strada la faceva Paolo Gassani.