Gran Prix Fidal a Sesto, grandi prestazioni degli atleti della Virtus Lucca

Lucca e la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che crescono, anzi volano, allo stadio Danilo Innocenti di Sesto Fiorentino in occasione del Gran Prix Fidal Toscana Estate con prestazioni davvero grandissime di Alessandro Orsi sui 200 e Said Ettaqy nei 3000 piani, che trascinano all’entusiasmo tutto l’entourage della società lucchese. Si parte con i 200 metri ed Alessandro Orsi, seguito dal tecnico Bruno Bianchi, che a testimonianza di una condizione crescente si invola e sigla con 21”82 il nuovo primato personale abbassando di tre centesimi il vecchio limite, che oramai datava 2011. Una prestazione tecnica davvero di spessore quella del forte quattrocentista lucchese che ha nel mirino dapprima la seconda fase dei societari proprio al Danilo Innocenti sabato 14 e domenica 15 giugno per poi puntare forte ai campionati italiani assoluti di Rovereto sui 400 con l’obiettivo dichiarato di poter centrare una finale.
Un grande Orsi ma anche un fantastico Said Ettaqy, seguito da Martina Celi, che vinto il memorial Vannini sui 3000 in un fantastico 8’34”26 in una volata avvincente su Emanuele Fadda e Daniele Del Nista. Una prestazione davvero importante per il giovane atleta, cresciuto nelle giovanili del Gs Orecchiella ed oggi seguito dallo staff tecnico della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che conferma quanto di buono già fatto vedere all’esordio sui 3000 siepi in quel di Pontedera, dove ricordiamo aveva ottenuto con 9’20”99 il minimo di partecipazione per gli Assoluti di Rovereto, lui al primo anno di categoria. Ottime prestazioni in quel di Sesto Fiorentino anche da Fabio Pierotti nei 200 metri allievi che si conferma su valori e prestazioni di ottima caratura chiudendo in 22”48 mentre sfortunata prova ed assegnazione di corsia per Francesco Niccoli e Leonardo Mariottini. Bene anche Marco Ribolzi nei 110 ostacoli che conferma i suoi personal best stagionali mentre negli 80 categoria cadetti ottima prestazione per Silvio Mauro Bortone in 9”47 che si aggiudica la gara. Seguiranno ulteriori aggiornamenti non appena saranno pubblicati i risultati completi della manifestazione.
A Gavardo, al nono Meeting Internazionale, fantastico debutto stagionale invece per Marcell Jacobs Lamont che dopo i problemi avuti al tendine rotuleo, sembra in procinto di una grande stagione agonistica 2014. Abbandonato il salto in lungo per un periodo il giovane atleta bresciano, seguito dal grande coach Gianni Lombardi, si è concentrato sulla velocità e i risultati non sono tardati ad arrivare. 10”53 nuovo primato personale, nuovo record sociale assoluto ma soprattutto seconda prestazione italiana dell’anno nella categoria promesse. Un viatico davvero importante che spalanca le porte alla convocazione in nazionale azzurra per i Giochi del Mediterraneo in programma nel mese di giugno.