
Mancano ormai pochi giorni all’arrivo a Lucca della Nazionale italiana di basket femminile. Il 3 giugno il team azzurro svolgerà la prima sessione di allenamento al PalaTagliate, in vista dell’esordio l’8 giugno alle 18,30 contro la Nazionale dell’Estonia, nel match valido per le qualificazioni a EuroBasket Women 2015, competizione che si svolgerà in Romania e Ungheria. In questi giorni la Nazionale ha disputato i tornei amichevoli di Pomezia e Castel S. Pietro Terme. Dopo un avvio difficile e le sconfitte contro Gran Bretagna, Bulgaria e Israele sono arrivate le belle vittorie contro Cina ed Olanda, che hanno dato segnali positivi a coach Ricchini, in vista del torneo di Bruxelles con Belgio, Olanda ed Ucraina, che si disputerà dal 30 maggio al 1 giugno prossimi. Proprio con il coach della Nazionale italiana Roberto Ricchini abbiamo scambiato due battute nel giorno di riposo della squadra azzurra.
Coach, può trarre un bilancio dopo queste prime partite?
“Tenendo presente le difficoltà legate a qualche infortunio, più o meno grave, riteniamo che il bilancio sia a abbastanza buono, soprattutto perchè la squadra è migliorata di partita in partita e questo è l’aspetto più importante. Adesso ci attende il torneo di Bruxelles che ci darà la possibilità di verificare a che punto siamo”.
Una squadra giovane, fisicamente meno competitiva rispetto ad altre formazioni. Quanto conta l’esperienza in questo tipo di competizioni e quali sono i punti di forza di questa Nazionale?
“L’esperienza conta, soprattutto a livello europeo. Noi purtroppo non abbiamo tante giocatrici con esperienza in tal senso, perchè i club italiani tranne Schio non partecipano a competizioni europee. Sono quindi queste partite con la nazionale che permettono alle ragazze di acquisire esperienza e soprattutto sicurezza. La mancanza di lunghe, le più importanti sono fuori per infortunio, è un nostro handicap. Credo però che il nostro punto di forza sia il gruppo ed il lavoro di squadra, che deve sopperire alle difficoltà individuali”.
Cosa ne pensa della Nazionale dell’Estonia, l’avversario che affronterà a Lucca?
“Anche l’Estonia, come noi, ha iniziato a giocare qualche amichevole. In questi giorni ha battuto due volte la Finlandia dimostrando di essere una squadra davvero temibile”.
Ricordiamo il calendario delle partite di qualificazione che riguarda la nazionale azzurra: la prima sfida è in programma a Lucca con l’Estonia (8 giugno), poi tre trasferte consecutive in Portogallo (11 giugno), Lettonia (15 giugno) ed Estonia (18 giugno) ed infine gli ultimi due appuntamenti casalinghi a Ragusa con Portogallo (22 giugno) e Lettonia (25 giugno). Si qualificano all’Europeo la prima classificata e le cinque migliori seconde dei sei gruppi sorteggiati lo scorso novembre. Sono stati infine definiti i prezzi per i biglietti d’ingresso al match dell’8 giugno a Lucca: 10 euro per gli adulti, 5 euro per i ragazzi dai 12 ai 18 anni, ingresso gratuito per gli under 12 e categorie protette. La prevendita è già attiva presso il bar pasticceria Stella (via Pisana 50, S. Anna), in orario di apertura e presso il negozio di abbigliamento Tista (piazza S. Michele, 10) in orario 10-13/16-19,30. La prevendita alla biglietteria del PalaTagliate inizierà mercoledì 4 giugno fino a sabato 7 giugno dalle 17,30 alle 19,30.