Le auto storiche tornano in Versilia per la Modena Cento Ore Classic

30 maggio 2014 | 20:42
Share0
Le auto storiche tornano in Versilia per la Modena Cento Ore Classic

Auto da sogno, olio e benzina, gare in pista, scalate in montagna, paesaggi meravigliosi e strade emozionanti, rinomati chef e grandi vini. Tutto questo è la leggendaria Modena Cento Ore Classic, un evento unico in Italia, uno dei migliori al mondo. L’edizione 2014 della Modena Cento Ore Classic, organizzata dalla Scuderia Tricolore di Reggio Emilia, sta scaldando i motori: dal 3 all’8 giugno sulle strade e negli autodromi di Emilia e Toscana sfileranno e gareggeranno 70 meravigliose auto storiche.
La gara parte mercoledì 5 giugno da Piazza XXV Maggio a Rubiera, dove le splendide auto, schierate davanti al Forte, vengono presentate al pubblico dalla voce di Savina Confaloni a partire dalle 9,30. Il via per la prima auto della sezione velocità è alle 10.
La Modena Cento Ore Classic 2013 si svolge, come di consueto, nell’arco di sei giorni, di cui quattro di guida per circa 1000 km tra le più suggestive strade panoramiche dell’Emilia-Romagna e della Toscana, iniziando e terminando a Modena, cuore della Motor Valley, e facendo tappa a Firenze, culla dell’arte e del rinascimento italiano e a Forte dei Marmi, baricentro mondano della Versilia.
La gara, davvero impegnativa, prevede per la sezione velocità 25 settori, 13 prove speciali su strada chiusa in montagna e 2 gare spettacolari in pista, con partenza in griglia, nei famosissimi autodromi di Imola e del Mugello.
 La sezione regolarità segue lo stesso percorso della velocità, con 13 prove di media che si disputeranno sulle stesse strade delle speciali, chiuse al traffico, e i due circuiti, dove si prevedono numerosi giri di pista anche per i regolaristi.