
Grande festa per gli arbitri della sezione di Lucca venerdì (30 maggio) per la consegna dei premi agli associati che si sono distinti nel corso della stagione sportiva e per il riconoscimento più importante, il Premio Città di Lucca per l’anno 2014, assegnato al presidente nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, Marcello Nicchi. Alla gioia si è mescolato il ricordo e la commozione all’intitolazione della sala riunione della sezione dedicata ad Alessio Grandi, giovane arbitro lucchese deceduto il 24 agosto 2010 in un incidente stradale. La toccante cerimonia, coordinata dal presidente di sezione Antonio Ruffo, si è svolta alla presenza del presidente nazionale Nicchi e dei genitori di Alessio, Aldo e Maria Angela Ricci e dei tanti intervenuti che non hanno potuto nascondere la commozione.
La serata è poi proseguita presso il ristorante Il Guercio con la partecipazione di tanti ospiti illustri, dal procuratore arbitrale Carlo Cremonini, al responsabile del settore tecnico per il centro, Vincenzo Fiorenza, al presidente regionale della Figc, Fabio Bresci, quello provinciale Giorgio Merlini, gli arbitri di serie A Gianluca Rocchi e Massimiliano Irrati, Riccardo Pinzani per la serie B, assistenti e osservatori di A e B, ai componenti delle commissioni nazionali e regionale, ai presidenti di sezione toscani, per regalare agli associati momenti di gioia e di riconoscimento per quanto hanno ottenuto nell’attività agonistica. La festa, condotta magistralmente dal consigliere Mario Landucci, ha inteso premiare i ragazzi non come merito quale principio di selezione esclusiva ma anche come impegno e partecipazione nella vita associativa. Il presidente Ruffo ha voluto ricordare che l’arbitraggio non è una competizione agonistica ma un divertimento e una valorizzazione nel processo di formazione delle qualità associative e umane.
I premi sono andati a Lorenzo Ulivi come miglior osservatore sezionale, Adriano Gambini e Guido Baldassari come osservatori regionali, Federico Grilli come miglior arbitro sezionale, Alberto Martinelli come assistente regionale, Michele Bongiorni miglior arbitro in Seconda categoria, Massimiliano Vitellaro in Prima categoria, Gianmaria Bertini come miglior debuttante in Promozione, Simone Picchi come miglior debuttante in Eccellenza e Michele Baschieri come miglior arbitro di Eccellenza. Un premio speciale anche per Riccardo Bianchi per le sue 100 gare in serie A e come miglior associato a livello nazionale, a Matteo Trefoloni e Vittorio Bini, presidente e vicepresidente della commissione regionale.
La serata si è conclusa con la consegna del premio Città di Lucca al Presidente Nicchi, premiato dal Presidente Ruffo che ha voluto ribadire le grandi doti di umanità, ancor più che istituzionali, della massima autorità dell’Aia e che danno supporto e serenità a tutto il movimento. Nel suo intervento, il presidente Nicchi, ha voluto ribadire il grande lavoro di questa associazione, non privo di difficoltà, ma che ha dato rinnovamento e snellimento a un’associazione che si sta rivelando sempre più unita, all’avanguardia e trasparente e solo chi comprende questo potrà godere di queste giornate di festa. La magnifica festa si è conclusa con il tradizionale taglio della torta dell’Aia.