Virtus Cr Lucca brilla in tutte le sfide. Il velocista Niccoli al secondo posto in Italia negli 80 metri

Atletica Virtus Cassa di Risparmio che corre e lancia e salta forte quella presente sulle varie piste e pedane in Toscana e non solo, dal settore promozionale al settore assoluto. A Pontedera, allo stadio Gino Manni, era in programma il classico Trofeo delle Province e numerosi i convocati della società lucchese che vestivano la maglia della Provincia di Lucca. Nei 60 metri piani ottima prestazione e settimo posto assoluto per Thomas Salani, categoria ragazzi, con il riscontro di 8”2 ed ancora un buon Pietro Minutelli nel salto in lungo dove con 3 metri e 93 centimetri conquista il nono posto, nonostante alcuni acciacchi fisici.
Silvio Mauro Bortone illumina poi la mattinata con un meraviglioso 9”0, cronometraggio manuale, sugli 80 metri che gli consentono la vittoria, ma soprattutto il record personale migliorato di ben due decimi per il giovane velocista seguito da Francesco Niccoli. Prestazione che gli consente di scalare le graduatorie italiane e porsi in solitario al secondo posto in Italia.
Primato personale nel salto in alto categoria cadetti per Giulio Marchi, al primo anno, che valica l’asticella posta a 1 metro e 50 centimetri conquistando l’ottavo posto assoluto ed ancora ottima prova di Stefano Matteucci nel lancio del giavellotto dove con 28 metri e 71 centimetri si migliora nettamente fino al settimo posto finale.
Passando al femminile bravissima Asia Salerno nei 60 metri categoria Ragazze, al primo anno di categoria, che conquista con 8”7 il nono posto assoluto ed ancora argento che brilla nel salto in lungo con Cecilia Naldi che atterra a 4mt e 39cm con un progresso davvero importante per la sua giovane età.
Sempre nel salto in lungo categoria ragazze, podio sfiorato, per Martina Bertella che si migliora fino ad 4 metri e 30 centimetri.
Brava e soprattutto disponibile dato un leggero risentimento muscolare per Matilde Ferraioli negli 80 metri cadette mentre una fantastica Giulia Sabò vince la gara dei 1000 metri cadette a suon di record personale con 3’11”5 e nella stessa prova notevole progresso per Cima Viola che termina al nono posto assoluto con 3’26”2, entrambe le atleta seguite da Enrico Carelli al primo anno di categoria.
Irene della Bartola sulla pedana che una settimana orsono le ha visto conquistare il pass per i tricolori, si conferma su misure importanti e centra la medaglia d’argento con un ottimo 1 metro e 55 centimetri e brava nella stessa prova anche Marta Tra sciatti.
Altra vittoria, la terza di giornata, per Viola Pieroni nel lancio del disco cadette dove scaglia l’attrezzo da 1 chilogrammo a 23 metri e 50 centimetri e nella stessa ottimo ottavo posto per Isabella Bertoncini, entrambe le ragazze provenienti dal florido vivaio del Gs Marciatori Barga.