Pugilistica Lucchese, Hysenllari conquista un oro ad Andria

4 giugno 2014 | 08:17
Share0
Pugilistica Lucchese, Hysenllari conquista un oro ad Andria
Pugilistica Lucchese, Hysenllari conquista un oro ad Andria
Pugilistica Lucchese, Hysenllari conquista un oro ad Andria

Fine settimana da incorniciare per la Pugilistica Lucchese che torna da Andria con una medaglia d’oro, un argento e terzo posto ma i pugili lucchesi negli ultimi setti giorni hanno combattuto anche a Pomezia, Savona e Sarzana.
Edison Hysenllari ad Andria ha dato un saggio delle sue potenzialità conquistando la vittoria finale nel Torneo Nazionale Italia Alberto Mura, conquistando la categoria dei 60 chili youth, battendo in semifinale sabato (31 maggio) Ignazio Franceschini per 3 a 0, con una prestazione eccellente che non ha lasciato dubbi e nella finale con analogo risultato ha battuto sempre per 3 a 0 Stefano Gagliostro (Piemonte).

Una grande soddisfazione per questo pugile allenato da Giulio Monselesan che lo pone adesso ai vertici del pugilato giovanile (è uno youth del 1996) e le diciannove vittorie con solo quattro sconfitte in carriera possono adesso aprirgli anche le porte di una chiamata ad un collegiale azzurro.
Il fratello gemello Florian Hysenllari per la categoria youth ma nei 64 chili ha perso una finale ampiamente alla sua portata e quindi c’è un po’ di amarezza per questa medaglia d’argento: venerdi scorso aveva infatti regolato per 2 a 1 il favorito del girone Luca Berardi (Umbria) pugile già nazionale, ma Florian si era espresso meglio e non gli aveva mai dato modo di scaricare la sua potenza. In finale la sconfitta è arrivata per 2 a 1 a favore di Marco Balducci (Abruzzo) che ha vinto la finale di misura anche perchè Hysenllari gli ha lasciato spazio e tempo per recuperare.
Tommaso Santucci, classe 2000, per la categoria schoolboy 52 chili domenica (1 giugno) ha perso ai punti contro Aziz Ben Korichi (Lombardia) per la semifinale: sconfitta di misura per il giovanissimo Santucci che vive a Massa ma che ha scelto la Pugilistica Lucchese per fare agonismo.
Il match è stato equilibrato, Aziz ha fatto di più nel finale e ha fatto pendere la bilancia a suo favore ma il risultato non compromette una futura convocazione di Santucci in maglia azzurra. Al torneo infatti erano presenti anche i selezionatori delle varie categorie e interpellati da Monselesan hanno dichiarato che principalmente come primo requisito viene richiesta serietà e disciplina e Santucci ha nel suo dna questi requisiti quindi ci sono speranza più che legittime per una sua prossima chiamata ad Assisi. Sabato 31 difficilissima trasferta per i due elite Marvin Demollari e Nicola Henchiri a Quiliano, in provincia di Savona, mentre lo scorso 24 maggio per la sfida Falchi Legionari contro Destrieri Etruschi a Pomezia i due pugili lucchesi avevano affrontato due avversari di primissima fascia. A Pomezia Marvin Demollari aveva ceduto ai punti battuto dal pugile di casa Alessandro Contu, tre riprese dure e tirate dove il lucchese ha retto bene fino alla terza ripresa ma poi è calato. Nicola Henchiri ha riportato invece una vittoria netta sconfiggendo Sanna e riportando alla fine della serata l’unica vittoria per la squadra Toscana.
A Savona due incontri difficili non solo per la bravura degli avversari ma anche per il fattore campo in una sala gremita con tifo solo a favore dei fratelli Boufrakesch della Leonidas Boxe.
Primo a salire Demollari che ha affrontato Halim: alla seconda ripresa Halim accusa un taglio sopra l’occhio sinistro che richiede l’intervento del medico che non si limita a constatare la gravità del taglio ma si mette per due minuti a rimarginare la ferita (compito dei secondi nell’intervallo dei round), alla fine vittoria ai punti di Halim.
Henchiri si trova davanti Sedik, un 60 kg potente e talentuoso, forte in ogni campo: Sedik vince la prima dove Henchiri non riesce a trovare la giusta distanza e vince anche la seconda mettendo anche a sedere Henchiri che incassa un colpo velocissimo e finisce a terra, si rialza e termina la ripresa senza ulteriori danni. Nella terza Henchiri trova finalmente il suo pugilato e centra con due potenti ganci Sedik che da lì in poi rimane sopraffatto dalla pressione di Henchiri che vince la ripresa in maniera netta. La vittoria finale va a  Sedik ma la prova di Henchiri cosi come quella di Demollari è andata oltre ogni previsione.
Sabato 1 giugno sfida Toscana Liguria a Sarzana: Bosio, Lombardi e i due debuttanti Nobile e Lupetti  danno un altro saggio delle loro qualità.
Accompagnati da Michele Mostarda i pugili lucchesi in forza al Boxing Team San Giuliano Terme si sono ben comportati: Nicola Nobile per la categoria dei 64 kg senior al debutto, complice anche una forte tensione, ha perso ai punti contro Cariola Cristian (Sarzana Ring) mentre l’altro debuttante Michele Lupetti ha battuto ai punti lo statuario Diop Modou (Sarzana Ring) vincendo tutte e tre le riprese per gli 81 kg senior.
Alessandro Lombardi si allena ad Aulla alla corte di Paolo Centofanti ma è tesserato per la Lucchese: per i 75 kg senior ha vinto alla prima ripresa fermando Manolo Ferrara (Sarzana Ring) che ha subito i diretti di un determinato e convinto Lombardi. Colpi precisi che hanno provocato un epistassi nasale al pugila di Sarzana che ha dovuto alzare bandiera bianca anche se il match era molto equilibrato.
Andrea Bosio al termine di tre combattute e dure riprese ha pareggiato contro Giacomo Bordoni (Sarzana Ring), scambi alla corta distanza con maggior potenza da parte di Bosio ma Bordoni ha limitato i danni per poi uscire sul finale di ogni ripresa dove Bosio calava e cercava della pause: difficile trovare un vincitore anche se i cazzotti di Bosio apparivano più determinati anche se isolati.