Virtus Lucca, parte la corsa per la finale nazionale di serie A oro

13 giugno 2014 | 08:07
Share0
Virtus Lucca, parte la corsa per la finale nazionale di serie A oro

Corre verso il traguardo della finale nazionale di serie A Oro l’Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, impegnata sabato (14 giugno) e domenica allo stadio Danilo Innocenti di Sesto Fiorentino nella seconda fase regionale del campionato italiano di società assoluto su pista 2014. Si riparte dalla promozione di Vicenza e dalla necessità di fare 17200 punti di conferma nelle fasi regionale 2014 e soprattutto i 16878 punti conquistati sotto un autentico diluvio di infortuni nella prima fase di Pontedera a metà del mese di maggio. 332 punti sono l’obiettivo della squadra del presidente Adriano Montinari che purtroppo deve fare i conti con la mancanza di atleti Top come Giacomo Puccini e Marco Taddeucci ma soprattutto data la gravità degli infortuni stessi non sono stati recuperati nemmeno altri atleti che già nel mese di maggio erano out per problemi fisici. Nonostante ciò l’impresa appare possibile già in questa fase e comunque vi saranno i regionali individuali del 28 e 29 giugno come ultima prova a disposizione.

Sui 100 metri dove mancherà Marco Rizzo, entrato a far parte dell’Esercito, da seguire con grande attenzione i progressi di Vezio Bianchi e Mattia Bortoli mentre sui 200 metri Alessandro Orsi, in particolare, cercherà importanti progressi cronometrici rispetto a Pontedera dove un fortissimo vento contrario aveva penalizzato gli atleti in gara e dove comunque Orsi conquistò l’argento. Sul giro di pista dove per scelta tecnica non scenderanno in pista Orsi e Romano da seguire Leonardo Mariottini e Francesco Niccoli in particolare ma un occhio anche a Marco Ribolzi che tornerà in pista, per un test, dopo l’infortunio muscolare patito venti giorni orsono. E’ sul doppio giro di pista ovvero sugli 800 metri che si attendono importanti progressi rispetto a Pontedera e oltre a Andrea Giolitto sarà in pista anche Mirko Romano, che lo scorso anno da juniores, vantava la quinta prestazione in Italia.
Mezzofondo come spartiacque per le ambizioni della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca ed allora Said Ettaqy e Hosea Kisorio Kimeli saranno in scena sui 1500 dove si attendono importantissimi riscontri così come sui 5000 da parte del neo arrivato Rugut Mathew Kiprotich. Nei concorsi da seguire con grande attenzione Sandro Gobbo, che sembra aver superato i problemi che lo affliggevano alla spalla durante la prima prova regionale ed ancora grande interesse per i progressi attesi di Antony Possidente nel getto del peso e di Emilio Filippi e Alexander Chumania nel lancio del martello. Nei salti occhio alla pedana del salto in lungo dove Leonardo Monacci sarà impegnato nel doppio turno di gare ovvero salto triplo e salto in lungo con l’intendo di portarsi oltre i suoi primati stagionali così come nell’asta per Alessandro Beda, Jacopo Massagli, Iacopo Scapecchi e Pietro Damiani. Infine staffette che rappresentano un nodo cruciale verso la conferma della serie A Oro con la 4×100 composta da Fabio Pierotti, Leonardo Mariottini, Andrea Amato e Mattia Bortoli mentre la 4×400 sarà composta da Leonardo Mariottini, Fabio Pierotti, Andrea Amato e Andrea Giolitto.