Boxe sotto le stelle al Foro Boario, grande successo e grandi prove dei pugili lucchesi

14 giugno 2014 | 15:58
Share0
Boxe sotto le stelle al Foro Boario, grande successo e grandi prove dei pugili lucchesi

Archiviata con successo la serata di pugilato in notturna a Lucca Boxe sotto le stelle al Foro Boario. Serata di pugilato quella organizzata dalla Pugilistica Lucchese a Foro Boario di Lucca che ha esaltato le gesta dei pugili lucchesi che contro avversari validi e per nulla remissivi hanno dovuto sudare e lottare fino in fondo per aggiudicarsi il risultato. Apriva la serata la vittoria ai punti di Leonardo Monselesan (Pugilistica Lucchese) sul coriaceo e battagliero Dragan Tudosache (Roma): dalla parte del lucchese una maggior consistenza nei colpi e una tecnica di pugilato superiore. Monselesan rimane imbattuto a porta il suo record a sei vittorie nella categoria dei 75 kg youth.

Cristian Carola (Sarzana Ring) per i 64 kg senior a distanza di tredici giorni si aggiudica anche la rivincita su Nicola Nobile (Pugilistica Lucchese) dopo tre riprese equilibrate ma meglio interpretate dal ligure.
Florian Hysenllari (Pug.Lucchese) ha dovuto sudare e dare fondo ad ogni energia per venire a capo di un solidissimo Dario Malevolti (Boxe Bellusci Roma), la vittoria ai punti del giovane lucchese è stata di misura ma il match è stato bello ed avvincente. Ai colpi lunghi di Hysenllari, veloci e doppiati rispondeva il romano con bordate che avrebbero piegato chiunque.
Come quarto match un incontro tra due elite di notevole spessore: Nicola Henchiri (Pug.Lucchese) per la categoria dei 60 kg batteva ai punti Valerio Nocera (Boxe Accademy il Gladiatore Roma). Incontro che ha riscosso unanimi consensi, dove Henchiri ha evidenziato progressi e miglioramenti tangibili contro un avversario che lo aveva battuto ad inizio stagione per ferita. Henchiri si conferma elite di valore e sicuramente avrà modo di farsi vedere, soprattutto puntando ai prossimi campionati assoluti regionali.
Andrea Bosio (Pug. Lucchese) per i senior 69 kg batteva ai punti Giacomo Paolini (Boxe Versilia): il mancino pisano allenato da Michele Mostarda finalmente si è espresso ad un buon livello, Paolini non regala niente e fa della solidità uno dei suoi punti di forza ma Bosio ha saputo imporre i suoi tempi in questo match.
Derby tra Filippo Rimanti (Pug. Lucchese) e Alessandro Benedetti (Galilei Pisa) per i 75 kg senior ,partiva bene il lucchese ma nella seconda il match si riequilibrava e Benedetti gestiva bene la terza mantenendo il sia pur lieve vantaggio: incontro equilibrato tra due pugili simili che lascia spazio ad una rivincita .
Edison Hysenllari (Pug. Lucchese) aveva un brutto cliente da gestire, al limite dei 60 kg youth Catalin Ionescu (Boxe Paradiso Lastra a Signa) è sceso a Lucca per portare via una prestigiosa vittoria, partiva bene e sicuramente si aggiudicava la prima ripresa. Nella seconda Hysenllari gli imponeva il suo pugilato alla media distanza e portava l’incontro in parità mentre la terza lo vedeva più attivo ed incisivo dandogli cosi la vittoria su Ionescu, pugile valido ed in crescita cosi come Edison che porta il suo record a 21 vittorie con solo 4 sconfitte.
Sottoclou la bella sfida tra Michael Mobilia (Pug.Lucchese) e Simone Fenech (Robur Scancicci): la spuntava Mobilia ai punti con una minima differenza ,incontro equilibrato tra due pugili di 69 kg senior molto ben impostati e tecnicamente validi e che nel proseguio della stagione avranno sicuramente un’altra occasione per ritrovarsi.
Chiudeva la serata la bella vittoria di Marvin Demollari (Pug. Lucchese) nei 60 kg elite contro Adrian Ciprianu (Edera Boxe Forli’) un rumeno molto esperto e tenace che ha fatto un bel macth ma che ha anche messo in risalto il bel pugilato espresso da Demollari apparso motivato, fisicamente in forma e molto lucido che con cambi di guardia ed accelerazioni improvvise ha scalfito la boxe di Ciprianu.
Hanno ben diretto i giudici Boscarelli, Franchi, Parrino e Arimondi davanti ad un buon pubblico in una serata adatta alla manifestazione, commissario di riunione Aldo Raffi mentre il medico è stato Ezio Truppa.