Al Seven Forever il torneo di basket Fabulous Four di Altopascio

16 giugno 2014 | 13:42
Share0
Al Seven Forever il torneo di basket Fabulous Four di Altopascio

Si é chiuso domenica sera il primo torneo Fabulous Four, un 4 contro 4 a tutto campo per la durata di 10′. La tre giorni altopascese (dal 13 al 15 giugno), patrocinata dall’amministrazione comunale e perfettamente organizzata da Stefano Lami e Marco Buralli, é stata caratterizzata, nonostante il tempo inclemente, da un grande successo di pubblico e di squadre partecipanti (16). La pioggia ha costretto la carovana FabFour a spostarsi per gli ultimi due giorni dal playground  di Spianate al palabox di via Marconi, ma nonostante questo non sono mancati entusiasmo e partecipazione. Molto apprezzati i vari gazebo dove si sono alternati dj e sponsor commerciali, come apprezzatissima é stata la conduzione dell’evento da parte di Gianluca Mirandola, lo speaker cestistic  più affermato in Toscana.

La premiazione, con cena di gruppo per tutti i partecipanti, si é svolta alle Vele di Spianate, lo spazio gastronomico al coperto gestito dal Nuovo Basket Altopascio per l’occasione. La vittoria è andata ai 7even 4rever, squadra composta da Marco e Simone Pistolesi (padre e figlio), Tommaso Buzzo, Tommaso Dell’Agnello ed Hector Salazar. Il team labronico ha superato in finale, in un match all’insegna del campanile, i Cusgrounders, squadra made in Pisa, composta anche in questo caso da un’accoppiata padre/figlio: Alessandro e Francesco Fiorindi, più Luca Siena, Stefano Trillò ed Enrico Salvetti. La terza piazza se la sono aggiudicata a sorpresa, superando squadre molto più blasonate,  i Goonies, ragazzi provenienti da Lucca: Francesco Poli, Francesco Rivi, Damiano Sodini e Michele De Ranieri. Mvp del torneo é stato eletto Hector Salazar mentre il primo trofeo Downtown shootout, una gara di tiro da metà campo, se lo è aggiudicato Matteo Premoli, componente del team Bangherang, addirittura proveniente da Milano. Gli organizzatori hanno dato appuntamento al prossimo anno con un replica che sarà sicuramente più ricca di eventi collaterali e, speriamo, più fortunata dal punto di vista meteorologico.