Da settembre una sola realtà di basket maschile in città

19 giugno 2014 | 15:02
Share0
Da settembre una sola realtà di basket maschile in città

Una sola realtà per il basket maschile a Lucca. Anche se non sarà una ripartenza semplice e neppure in grande stile. Finita la stagione dei sogni, la pallacanestro maschile lucchese ha scelto infatti  di farsi forza coinvolgendo tutte le realtà locali in un’unica entità, con un grande settore giovanile. Un fatto storico, come ha rimarcato il presidente della Libertas, Bruno Paoli, che invitato a parlare sul futuro del basket a Lucca, alla cena di gala del Panathlon, ha ricordato che mai fino ad oggi, tutte le società avevano provato a remare nella stessa direzione. Anche i vertici del CentroMiniBasket, presenti al tavolo, nella figura di Luigi Pracchia, parlano di grande atto di responsabilità del movimento, che dopo la batosta della cancellazione delle squadre dalla Pallacanestro Lucca, doveva trovare unità e così è stato grazie anche al lavoro d’equipe svolto da Umberto Vangelisti e Luca Piccinini.

A fare da cappello ad una ritrovata voglia di fare sistema, il Panathlon di Lucca e gli amici della Pallacanestro, con Nanni Giusti, uno degli ultimi ad arrendersi nella debacle dell’ArcAnthea, che ha manifestato il sostegno al nuovo soggetto sportivo che dovrebbe costituirsi ad inizio luglio con la fusione tra Cmb e Junior Basket. L’ambiente, senza polemiche, poco consono alle domande dei giornalisti non ha permesso di approfondire gli aspetti pratici di un progetto, che al momento sulla carta, pare impegnativo nella gestione dei gruppi di lavoro e nella suddivisione dello stesso.
I tempi sono quanto mai stretti per dare vita ad una prima squadra, che possa partecipare ad un campionato nazionale, la richiesta di una Dnc (torneo che non prevede retrocessione) è al vaglio, ma la fretta può essere cattiva consigliera.
Se un punto, comunque, è stato messo riguarda la volontà di creare una società di basket maschile che possa dirsi rappresentativa della città, senza se e senza ma. Certamente la strada per conquistare i cuori dei tifosi biancorossi, se questi saranno i colori della squadra, sarà tutt’altro che in discesa, ma l’esempio della Lucchese che ha saputo lottare ed in tre anni conquistare due campionati e la Lega Pro, può essere uno stimolo in più per non mollare.

{youtube}nDtj8rn4bsk{/youtube}