Estate a Lucca, si moltiplicano i motoraduni

26 giugno 2014 | 15:15
Share0
Estate a Lucca, si moltiplicano i motoraduni

L’estate è arrivata con i termometri che si assestano su temperature sempre più alte e tra le tante attività che vengono aumentate in questo periodo ci sono anche i motoraduni. D’altronde il periodo migliore per viaggiare in moto è quello estivo in cui ci si gode al meglio il piacere di viaggiare a stretto contatto con l’ambiente circostante, e l’aumento del numero dei motoraduni ne è una dimostrazione della quale la città di Lucca vuole far parte. La moltitudine di appuntamenti per i motociclisti lucchesi offre la possibilità di poter variare i temi del motoraduno, dando l’occasione di avere raduni dedicati alla specialità preferita per ogni motociclista.

Motoraduni a Lucca e dintorni
Raduno Nazionale X-MAX
: motoraduno della durata di due giorni in programma a fine giugno, aperto a tutti ma dedicato principalmente ai possessori di X-Max e X-City che sfileranno lungo le strade di Lucca.
Quarta prova campionato italiano velocità in salita: primo raduno del mese di luglio nella provincia lucchese, dedicato alla gara di velocità in salita sulla strada tra Sillano e Ospedaletto.
Motoraduno di Castelnuovo di Garfagnana: rombi di moto e musica rock si alternano alla quiete dei paesaggi della zona, dove  tra le tante attività si svolgerà il Cantico dei motori, con il tentativo di raggiungere i 109 decibel a suon di rombi dei motori delle moto.
Motoraduno Gramolazzo: un evento aperto a tutti che permetterà di poter visitare le strade panoramiche della Garfagnana, includendo anche un suggestivo giro notturno.
Quinta prova campionato italiano velocità in salita: Il mese di agosto offre come primo appuntamento una nuova prova del campionato otaliano di velocità in salita, teatro dell’evento sarà nuovamente il percorso tra Sillano e Ospedaletto.
Motoraduno della Porchetta: raduno aperto ad ogni tipo di moto dove è di nuovo la Garfagnana ad accogliere gli appassionati, negli impianti sportivi di Villetta San Romano, dove si avrà l’opportunità di cimentarsi in una prova trial su una pista da enduro, assistere ad un’esposizione di moto d’epoca ed effettuare giri turistici in questa zona verde, il tutto accompagnato da musica dal vivo, cibo e spettacoli.
Motoraduno d’Eccellenza, gare di Regolarità e di Motorally: i motoraduni estivi nel lucchese terminano con le prime giornate di settembre, nelle quali avranno sarà la città di Lucca a prestarsi come teatro per i raduni conclusivi dell’estate, in una terra che si dimostra disponibile ad accogliere i motociclisti da ogni parte dell’Italia.
La provincia lucchese sarà quindi teatro di diversi motoraduni nei prossimi mesi, per cui tutti gli amanti della moto, sia della zona che non, si dovranno organizzare per poter trascorrere un’estate in sella alla propria due ruote.
Infatti per prima cosa non bisogna mai dimenticare che per partecipare ad un motoraduno è necessario equipaggiarsi al meglio per poter viaggiare in sicurezza, dalla tuta ai guanti, dal casco al paraschiena, tutto ciò che occorre per affrontare ogni tipo di viaggio e raduno con la giusta protezione, materiale che oggi può essere reperito facilmente anche online, affidandosi ai professionisti nella vendita di abbigliamento moto ed accessori, che sono sempre in grado di consigliare il motociclista di turno per il meglio, così da farsi trovare sempre pronti per ogni evenienza.
L’estate si dimostra ancora una volta alleata dei motociclisti che vedono moltiplicate le occasioni di potersi incontrare nei motoraduni, e la provincia di Lucca rappresenta l’ambiente ideale per adattarsi ad ogni variante di questo tipo di incontri.