Atletica, per la Virtus Cr Lucca è di nuovo serie A Oro

30 giugno 2014 | 08:24
Share0
Atletica, per la Virtus Cr Lucca è di nuovo serie A Oro
Atletica, per la Virtus Cr Lucca è di nuovo serie A Oro
Atletica, per la Virtus Cr Lucca è di nuovo serie A Oro

Una nuova, immensa, unica, straordinaria pagina di sport e di atletica leggera quella scritta dalla Virtus Cassa di Risparmio di Lucca allo stadio Emil Zatopek di Campi Bisenzio: è di nuovo serie A Oro e si completa il viaggio iniziato a Vicenza. 17.417 punti e l’Arena Civica di Milano che aspetta il club lucchese sabato 27 e domenica 28 settembre, in quella che rappresenta la massima serie del campionato italiano di società assoluto per club e che vedrà la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca per la quarta volta nella sua storia presente dopo Lodi 2009, Caorle 2010, Sulmona 2011. Una prestazione di squadra, fatta di uomini e di persone che si dedicano all’atletica leggera con sport e sacrificio e per pura passione ma che nel corso degli anni hanno costruito un club dove professionalità e soprattutto un grande lavoro con e per i giovani, rappresentano il fulcro dell’intera attività della Virtus Cr Lucca. Pontedera, Sesto Fiorentino e l’ultimo week end a Campi Bisenzio con i regionali individuali assoluti e promesse. Un successo costruito passo dopo passo, nonostante mille traversie e mille infortuni.

A Campi Bisenzio sono giunti anche titoli a go go e tante prestazioni che fanno ben sperare ma senza ombra di dubbio la notizia del giorno è il rientro in gara, il primo dopo tre anni in maglia Virtus, di Giacomo Puccini che si è voluto mettere a disposizione per dare il suo contributo alla serie A. Un ritorno con il botto, seppur con soli tre passi di rincorsa, dato che il 62 metri e 31 centimetri al quinto lancio gli è valso anche il titolo regionale assoluto. I tendini stanno iniziando a migliorare ed anche se è prematuro parlare di un recupero completo ma le prospettive in vista di Milano sembrano oggi migliori. Medaglia di bronzo nei 100 metri maschili promesse, per un sempre più ritrovato Mattia Bortoli, che termina in 11”30 ed ancora grande doppietta sui 400 metri dove Alessandro Orsi conquista il titolo assoluto, con il primato stagionale di 48”04, mentre Mirko Romano conquista l’argento ma vince l’alloro tra gli under 23 grazie ad un ottimo 48”81. Mirko Romano che si conferma in progresso anche sugli 800 metri dove vince la gara e quindi porta a casa una doppia medaglia d’oro sia tra gli assoluti che le promesse, grazie all’ottimo 1’54”26 in un appassionante rush finale.
Altro alloro ma soprattutto un grandissimo rientro in gara, al debutto con la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, per Stefano Vianello reduce da un operazione al legamento crociato del ginocchio infortunatosi nel novembre 2013 in allenamento. Il giovanissimo, classe 1995, astista di Monza ha valicato l’asticella posta a 4 metri e 40 centimetri conquistando la medaglia d’oro davanti al compagno di squadra Jacopo Massagli capace di salire fino a 4mt che gli sono valsi l’argento tra gli assoluti e la medaglia d’oro tra gli under 23.
Nel salto in lungo medaglia d’argento tra le Promesse per Leonardo Monacci che atterra a 6 metri e 74 centimetri e lo stesso conquista il secondo posto tra gli assoluti e la vittoria tra gli under 23 alla domenica, nel salto triplo, con la misura di 14 metri  e 6 centimetri. Bronzo nel getto del peso per Antony Possidente con 13mt e 76cm ed ancora argento per Emilio Filippi nel martello con 53 metri e 10 centimetri.
Grandissima prestazione poi a fine prima giornata per Gianluca Picchiottino, juniores, nei 10 chilometri di marcia dove conquista il secondo posto assoluto con il nuovo primato personale di 46’41”10 mentre Michele Speri si mette al collo il metallo più prezioso tra gli under 23 e l’argento assoluto nel salto in alto maschile dove con 1.97cm sigla anche il nuovo primato personale.
La Virtus Cassa di Risparmio di Lucca si conferma tra i club più vivaci dell’intero panorama atletico nazionale ma soprattutto laboratorio di giovani ed un ambiente più unico che raro in Italia, fatto di valori e di attaccamento reale alla maglia.