
150 ragazzi impegnati per cinque settimane al City Camp e altri 65 che hanno partecipato alla ventiduesima edizione del camp Vacanze e sport a Pievepelago ospiti dell’Albergo Galli e del centro sportivo del Tennis Club in una settimana fatta di pallacanestro, tennis, calcio, piscina e tanto entusiasmo. Sono questi gli ingredienti di un appuntamento, quello di Pievepelago, che ormai è diventato una tradizione nel panorama sportivo cittadino e segna l’atto finale di dieci mesi di attività che quest’anno ha visto la società lucchese impegnata in cinque campionati federali, e otto gruppi minibasket, senza contare le collaborazioni con il Minibasket San Donato e con lo Junior.
A coordinare i lavori è stato il viareggino Marco Sodini, già vice alla Virtus Bologna e al Bc Kiev, e quest’anno collaboratore dell’Olimpia Milano. L’organizzazione del camp è stata possibile grazie agli aiuti degli sponsor: salumificio Sali Renzo di Ponte Buggianese, Nencini Sport di Montecatini, Jungheinrich, Auto Pippi di Pescia, New Business Project di Montecatini e Residenza Risorgimento di Roma.
In questo modo si chiude l’attività estiva del Centro Minibasket che fissa quindi l’appuntamento per il prossimo anno con tante novità, a partire dalla presentazione della richiesta di ammissione alla serie C, per la quale è già stata presentata la documentazione per l’utilizzo del palazzetto dello sport ed è stata pagata la tassa di iscrizione. L’esito dell’accettazione si saprà dopo il consiglio federale in programma il 18 luglio. Contestualmente poi il Cmb ha presentato la domanda di fusione con lo Junior Lucca. “Un passaggio del quale siamo molto soddisfatti – spiega il dirigente bianconero Sandro Maffei –. Tra noi e il Cmb c’è un rapporto di reciproca stima e fiducia ed entrambe le parti sono convinte dell’importanza di lavorare insieme in perfetta sintonia. Siamo realmente convinti che questo sia un grande risultato che consentirà ai nostri ragazzi di entrare in una struttura che permetterà loro di ottenere risultati più importanti in un ambiente sano e stimolante. Lo Junior poi continuerà a esistere partecipando al campionato Uisp con la squadra amatori”.